Attualità

Cilento in festa: al via i festeggiamenti per San Lorenzo

Il martire è patrono della comunità di Torre Orsaia dove il culto è vivo e sentito.

Redazione Infocilento

7 Agosto 2016

San Lorenzo

Il martire è patrono della comunità di Torre Orsaia dove il culto è vivo e sentito.

Ricorre, quest’anno il 1758° anniversario del glorioso martirio di San Lorenzo avvenuto in Roma il 10 agosto dell’anno 258 sotto l’imperatore Valeriano.

San Lorenzo diacono è una figura molto importante nella storia della Chiesa, già celebrato e venerato sin dal IV secolo. Secondo una tradizione antichissima, sostenne intrepido un atroce martirio sulla graticola, dopo aver distribuito i beni della comunità ai poveri da lui qualificati come i veri tesori della Chiesa. Fu sepolto nel cimitero del Verano su cui Costantino il grande, edificò una splendida Basilica.

La parrocchia di Torre Orsaia è dedicata da tempo immemorabile a San Lorenzo, e la cittadina lo ha scelto come suo celeste patrono.

I torresi riservano da sempre a San Lorenzo un culto particolarmente vivo e sentito.

Anche quest’anno, Torre Orsaia vuole rendere omaggio al celeste patrono con un fitto programma a carattere religioso, culturale, sociale e civile nei giorni che precedono la festa del 10 agosto,curato dal parroco don Pasquale Pellegrino, dal comitato feste e con la collaborazione dell’amministrazione comunale, della Pro Loco, dell’Università Popolare, della fondazione “Pietro De Luca” e della Protezione Civile approfittando anche della presenza degli emigrati e di tutti coloro che sono in vacanza nello splendido golfo di Policastro.

La festa del 10 agosto,culmine della giornate Laurentiane, sarà preparata da un solenne novenario.

Lunedì 8 agosto ci sarà l’annuale pellegrinaggio mariano al sacro monte di Novi Velia e il 09 agosto il Vescovo diocesano Mons. Antonio De Luca presiederà la solenne Concelebrazione Eucaristica Vigiliare con processione Eucaristica e benedizione del pane di San Lorenzo.

Il solenne Pontificale del 10 agosto sarà presieduta da. S.E. Mons. Angelo Spinillo vescovo di Aversa e Vice Presidente della CEI alle ore 18.30 nella Chiesa Parrocchiale.

Alle ore 20 si snoderà per le vie del paese la solenne processione e la IX edizione del corteo storico di San Lorenzo in abiti d’epoca romana e della tradizione cilentana.

Le strade e i rioni di Torre Orsaia si trasformeranno in un suggestivo ambiente romano con scene di vita quotidiana, rievocando l’anno 258 d.C.

La processione terminerà in Piazza Lorenzo Padulo con la rappresentazione de “La Passione di San Lorenzo” curato da un gruppo di collaboratori parrocchiali.

La festa continuerà in piazza con la V Edizione del Festival della Musica Popolare e delle sue Contaminazioni. Si esibiranno in concerto aspettando le stelle cadenti: le Officine Popolari Lucane e la Compagnia Aria Corte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home