In Primo Piano

Malandrino attacca Alfieri: “E’ in una fase di totale delirio”

Polemiche su un manifesto del comune. Il consigliere comunale: il Sindaco è in una fase di totale delirio probabilmente dovuta al super lavoro

Redazione Infocilento

6 Agosto 2016

Municipio Agropoli

Polemiche su un manifesto del comune. Il consigliere comunale: il Sindaco è in una fase di totale delirio probabilmente dovuta al super lavoro

AGROPOLI. “Fatti e non chiacchiere”. Questa la frase presente sul manifesto firmato dal sindaco Franco Alfieri che annunciava il trasferimento del mercato in località Madonna del Carmine e che ha causato non poche polemiche. Ad alzare i toni il consigliere comunale Emilio Malandrino. “ Da quando siamo in giro per le grandi e piccole città italiane (il tempo suggerisce che son state tante) mai, dico mai, ho avuto l’occasione di leggere un manifesto informativo, come quello di cui da ieri Agropoli è tappezzata, affisso dalla Amministrazione Municipale con “aggiunta” di commenti; fatta, credo, a titolo personale dal sindaco firmatario”.

“La mia impressione – evidenzia il consigliere di minoranza – è che Il Sindaco sia in una fase di totale delirio probabilmente dovuta al super lavoro degli ultimi tempi, al dialogo che si è ultimamente vivacizzato in seno ad una Pubblica Amministrazione da tempo spenta e silente, alla involontaria pressione di una opposizione che, finalmente, ha ritrovato la parola e voce ed esercitando il proprio ruolo si permette di evidenziare criticità, anomalie, disfunzione ed altro.
Delirio, si, perché è poco o nulla edificante istituzionalmente, ancorché poco elegante, inserire una frase del genere su un manifesto che non ha alcuna attinenza con il contenuto dello stesso”.

“Oltretutto – aggiunge Malandrino vorrei ricordare al primo cittadino ed ai tanti agropolesi, che questa serie infinita di manifesti informativo – pubblicitari (forse corroboranti di una campagna elettorale mai terminata) sono pagati da tutti i cittadini-contribuenti della città, e non so quanti di essi li condividono per quantità, contenuti e forma.
In tutte le Città si avviano opere, strade, piazze, rotonde, piccoli interventi pubblici, ma, non per questo, ogni volta si ripete la liturgia dei Comizi, delle benedizioni, delle bande musicali, delle parate di leader e padrini politici, e, a volte, con tanto di fuochi di artificio. Nei comuni più moderni, più attenti, più sobri e più eleganti e non solo istituzionalmente, molte di queste azioni vengono fatte con garbo e con stile, ma ciò, forse, non appartiene al dna di questa classe politica”.

“Ho l’impressione – conclude – che si stia o si voglia avviare una fase di sprint finale la quale ha poca attinenza con la competizione politica vera, in cui, la solidità e l’equilibrio, la calma e la padronanza della ragione ed un profilo basso sono utili strumenti per un confronto meno enfatico e, certamente, più utile ed autentico. Non vorrei che nel vacuo tentativo di accendere la miccia agli ultimi fuochi pirotecnici senza porre la dovuta Attenzione, questi potrebbero, invece, scoppiare nelle mani mano di qualcuno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mattinata di incidenti nel Vallo di Diano: due persone ferite

Sulla A2 del Mediterraneo, portavalori si ribalta, ferita guardia giurata. A Sala Consilina ferito un motociclista

Provincia di Salerno, ecco le deleghe ai consiglieri. Guzzo confermato vicepresidente

Confermate le deleghe ai consiglieri provinciali. Giovanni Guzzo sarà il vice di Vincenzo Napoli

Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri 

Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Torna alla home