Attualità

Slow Food Campania: presidi porte aperte

Katiuscia Stio

31 Marzo 2015

CONTRONE. tra natura e gastronomia- Sabato 28 e domenica 29 marzo 2015 le aziende produttrici dei Presìdi Slow Food della Campania e della Basilicata aprono gli scrigni per far conoscere i loro tesori: laboratori didattici, passeggiate, percorsi enogastronomici, appening artistici.
Molti gli appuntamenti previsti! A Controne domenica 29 marzo a partire dalle ore 10.00 discovery rafting con Campania Adventure asd che organizzerà una discesa sul fiume Calore per far conoscere il territorio attraverso il rafting. Da Castelcivita ai confini tra Controne e Postiglione alla scoperta di mulini e coltivazioni di fagioli. Dopo la discesa alle ore 13.00 presentazione del Progetto Presìdi Slow Food, del Presìdio Fagiolo di Controne e delle Comunità del cibo del Cilento, seguirà una degustazione guidata per confrontare le qualità organolettiche del fagiolo prodotto dalle diverse aziende che aderiscono al Presìdio.Conoscere il territorio significa riscoprire la realtà che ci circonda e di cui siamo parte integrante. Così come sviluppare la conoscenza del territorio, acquisire la capacità di relazionarsi col patrimonio da tutelare e conservare, risulta di basilare importanza al fine di recuperare le radici storiche e culturali del nostro vivere quotidiano.

InfoCilento - Canale 79

Date le numerose adesioni sarà possibile partecipare allo stesso evento il prossimo 19 aprile inviando domanda di adesione a info@campaniaadventure.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home