Eventi

Dal 12 al 14 agosto il Festival dell’Aspide. Ecco il programma

Inizia il conto alla rovescia per uno degli eventi più attesi in programma in Cilento.

Comunicato Stampa

5 Agosto 2016

Inizia il conto alla rovescia per uno degli eventi più attesi in programma in Cilento.

E’ iniziato il conto alla rovescia per il Festival dell’Aspide, in programma il 12, 13 e 14 agosto tra le vie e nelle piazze di Roccadaspide. L’associazione che organizza il Festival dell’aspide da tempo è al lavoro per realizzare nei dettagli l’evento, alla sua quinta edizione, e i componenti si sono già riuniti più volte al primo piano della casa comunale di Roccadaspide per impostare le linee guida del programma del Festival fortemente voluto dall’amministrazione comunale, retta da Gabriele Iuliano, prima di spostarsi nel vero quartier generale della manifestazione, rappresentato dalla storica scuola Marconi.

Dunque anche quest’anno sarà un grande appuntamento ricco di eventi, come hanno assicurato fin dalla prima riunione la Presidente ed il Vice Presidente dell’Associazione, Sofia Bellizio e Roberto D’Angelo: sono loro quest’anno i massimi esponenti dell’associazione che è composta dai membri di tutte le associazioni di Roccadaspide. Una scelta, questa, che lo scorso anno si è rivelata vincente per assicurare la massima trasparenza e soprattutto la massima partecipazione del territorio all’organizzazione del festival. Ciascuna delle associazioni che partecipano all’evento sta dando il proprio contributo all’iniziativa, che nasce per sottolineare l’importanza della risorsa ambientale e gli ottimi risultati raggiunti dalla città di Roccadaspide in termini di raccolta differenziata.

Il festival sarà l’occasione per far conoscere il territorio alle migliaia di turisti che arriveranno ma anche di favorire un ritorno economico per il territorio stesso: sarà dunque una grande occasione per apprezzare in primis i prodotti dell’enogastronomia locale e per apprezzare i grandi concerti che anche quest’anno saranno numerosi e che si susseguiranno sui due palchi che, come l’anno scorso, saranno allestiti in piazza XX Settembre e in Piazza della Madonnina. Tutte le sere dj set, artisti di strada e tanto divertimento, stand enogastronomici con prodotti tipici e esposizioni di artisti e artigiani locali. La direzione artistica è già al lavoro per assicurare nomi altrettanto grandi come quelli che furono ospitati nel 2015: Riserva Moac, Piervito Grisù, Manovalanza, Wind Bando Orchestra, l’Orange, La terza classe, Il pozzo di San Patrizio, i Modena City Ramblers, la Compagnia Daltrocanto, Vibrazioni Mediterranee.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Torna alla home