Cronaca

‘Tempora Medievalia’: un progetto per il recupero del Castello Giusso Del Galdo

La proposta progettuale verrà presentata sabato 6 agosto

Comunicato Stampa

5 Agosto 2016

La proposta progettuale verrà presentata sabato 6 agosto

“Tempora Medievalia” è un’idea progettuale che il Comune di Sicignano degli Alburni, con il supporto di esperti fra storici e archeologi, ha sottoposto a richiesta di finanziamento europeo nel quadro pluriennale 2014-2020 e che vedrà la riqualificazione del Castello Giusso del Galdo, simbolo della comunità, in parte già ristrutturato, affinché il bene storico e culturale possa essere utilizzato per eventi pubblici e per accogliere mostre e cerimonie.

“Tempora Medievalia” si riferisce ai tempi di un periodo storico del Castello (XIV – XV sec.) che va dall’anno 1.000 fino ai nostri giorni.

Il soggetto capofila è il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni, mentre l’Ente pubblico titolare del progetto è il Comune di Sicignano degli Alburni; i soci ordinari sono i Gruppi Archeologici d’Italia e l’Associazione Longobardia, proponente del progetto “Longobard ways across Europe” sotto l’egida del Consiglio d’Europa e dell’Istituto degli Itinerari culturali di Lussemburgo, la città capofila del progetto è Monza (www.longobardways.org). Il Comune di Sicignano ha, infatti, aderito ad un percorso di indagine che ricalca il viaggio dei longobardi in Italia.

I lavori saranno necessari per mettere in sicurezza il sottopasso del castello e per realizzare indagini di archeologia preventiva in vista della presentazione di progetti esecutivi.
Tutto questo produrrà una valorizzazione del bene culturale, una promozione dei prodotti tipici del territorio, con uno sviluppo dell’imprenditoria.
L’amministrazione comunale ha intenzione di realizzare dei locali interni sia per aree destinate ad eventi oltre a realizzare un museo didattico del calcolo, della scrittura, della musica e del pensiero razionale.

La proposta progettuale verrà presentata sabato 6 agosto alle ore 18 nel corso di un incontro pubblico che si terrà presso la palestra dell’istituto comprensivo in Piazza Biagio Germano. L’evento sarà la conclusione di una giornata culturale ed enogastronomica che inizierà alle ore 10 con visite guidate, rievocazioni storiche, balli e canti popolari a cura delle associazioni locali ed un pranzo tipico longobardo.

Interverranno Ernesto Millerosa, sindaco di Sicignano degli Alburni, Felice Pastore, responsabile della quarta macro area del progetto, Pasquale Natella, storico, Gerardo Maria Cennamo dell’Università Telematica Internazionale Uni Nettuno – Roma, Domenico Caiazza dell’ Università degli Studi del Molise. Coordina i lavori Romina Rosolia, giornalista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Torna alla home