Eventi

Torna nel week end il ‘Teggiano Jazz Festival

L'appuntamento è in programma presso il Castello Macchiaroli

Comunicato Stampa

4 Agosto 2016

L’appuntamento è in programma presso il Castello Macchiaroli

Attesissimo appuntamento del panorama jazzistico nazionale e ormai attestatosi quale una delle realtà più longeve nel settore, il 6 e il 7 Agosto si terrà a Teggiano presso la suggestiva cornice del Castello Macchiaroli, il “Teggiano Jazz Festival 2016” a cura dell’ Associazione ” Teggiano Jazz P. Ruocco”.
Nel corso degli anni, fin dalla sua prima edizione nel 1992, il Teggiano Jazz si è distinto sia per la qualità dei concerti proposti, che per la bravura dei musicisti che si sono esibiti, attirando il favore di un pubblico sempre più ampio. Le motivazioni sono da ricercarsi anche nell’eterogeneità della proposta intrattenitiva del Festival che nel tempo ha proposto non solo concerti, ma anche workshops di musica e fotografia, mostre e spettacoli di piazza, al fine di, come nelle lungimiranti intenzioni degli organizzatori, raccontare il jazz quale rito collettivo che abbraccia pubblico, musicisti e territorio. . Attraverso le sue numerose iniziative, l’associazione porta avanti il progetto di creazione di un polo culturale di prestigio che favorisca l’interscambio arte-turismo.
Il Festival celebra dunque, anche quest’anno, il suo profondo legame con il territorio e nello specifico con il borgo di Teggiano che, con le sue chiese, piazzette e scorci, diverrà in prospettiva più ampia il grande palco dei concerti. Tuttavia, si segnala che la location principe delle esibizioni sarà il meraviglioso Castello Macchiaroli che con il suo magnifico anfiteatro naturale continua a rappresentare un fondale scenografico ideale per il Festival.
È per questo che l’Associazione Teggiano Jazz P. Ruocco si pregia di aver plasmato, nella forma della rassegna, da un lato una grande festa dedicata al pubblico amante del miglior jazz, e dall’altro un momento indirizzato al turismo, incuriosito dalla scoperta di una località dall’atmosfera medioevale ricca di storia, suggestioni paesaggistiche e piccole bellezze architettoniche quale il pase di Teggiano.
La mission di questa futura edizione della rassegna “Teggiano Jazz 2016”, sarà quella di sorprendere il pubblico, portando sul palco le esibizioni uniche di due protagoniste vere del panorama musicale internazionale, due interpreti di spessore che racconteranno un’edizione tutta al femminile: Sherrita Duran il 6 Agosto e Simona Bencini il 7 Agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Torna alla home