Cronaca

Il 5 agosto si chiude la campagna di scavo presso il Santuario di Hera

L'attività è stata condotta dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli studi di Napoli Federico II

Comunicato Stampa

3 Agosto 2016

L’attività è stata condotta dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli studi di Napoli Federico II

Si conclude venerdì 5 agosto 2016 l’annuale campagna di scavo presso il Santuario di Hera alla foce del Sele, condotta dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli studi di Napoli Federico II in concessione ministeriale con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino e il Parco Archeologico di Paestum.
Dal 2011 le esplorazioni condotte riguardano la cd. Zona C dell’antico santuario di Hera, posta a 530 m dal cuore dell’area sacra, dove è già stato individuato un ampio recinto rettangolare costruito in blocchi isodomi di calcare, databile tra la fine del VI e gli inizi del V sec. a.C.
Quest’anno la ricerca, che ha concentrato l’attenzione su una struttura enigmatica che risale al IV secolo a.C., ha restituito nuovi dati che saranno presentati, presso l’area del Santuario di Hera alla foce del Sele, venerdì 5 agosto alle ore 8:30.
Saranno presenti il Direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel, il sindaco del Comune di Capaccio-Paestum, Italo Voza e Bianca Ferrara, responsabile scientifico dello scavo.
Grande équipe quest’anno, con studenti e allievi della Federico II, ma anche con tanti studenti in archeologia provenienti dalle altre università italiane e straniere: l’Orientale di Napoli, La Sapienza e Torvergata di Roma, l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Università della Calabria, l’Università di Firenze, l’Università di Milano e l’University of Aberdeen in Scozia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Torna alla home