Attualità

Castellabate, Maurano: «Quella strada è pericolosa, urgono provvedimenti»

Luigi Maurano attacca: «Una soluzione provvisoria è diventata definitiva»

Redazione Infocilento

3 Agosto 2016

Luigi Maurano attacca: «Una soluzione provvisoria è diventata definitiva»

CASTELLABATE. La minoranza consiliare di Castellabate, guidata da Alessandro Lo Schiavo, è attiva su tutti i fronti e sta portando a galla grandi e piccoli problemi del centro cilentano. Ultimo problema ad essere portato all’attenzione del consiglio comunale da Luigi Maurano è quello legato alla viabilità. «I cittadini che percorrono la strada comunale San Cosimo – Caprarizzo – Ponte dei Ciliegi – scrive il giovane consigliere – che collega il capoluogo con la frazione San Marco, sono costretti ad effettuare pericolose manovre per immettersi sulla SS 267. Tale immissione non è conforme al codice della strada poiché prevede l’attraversamento di una linea continua». Maurano specifica che l’attuale stato delle cose doveva essere una soluzione temporanea poi diventata definitiva e che esiste «un progetto che prevede la realizzazione di una strada che risolverebbe il problema». Detto ciò il consigliere chiede «le autorizzazioni previste per legge che regolano quell’incrocio, il perché il progetto di cui sopra è stato archiviato e quali sono le azioni dell’amministrazione volte a risolvere il problema». Maurano ci tiene a sottolineare, sulla scia delle polemiche degli ultimi giorni che «le attività della minoranza non sono volte a screditare il Comune ma a preservare l’incolumità dei residenti e a garantire la massima trasparenza dell’Ente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Salerno, cambio al vertice della Capiteneria: Giovanni Calvelli è il nuovo comandante

L'arrivo del Capitano Calvelli rappresenta una nuova fase per la Capitaneria di Porto di Salerno

Castellabate, 27enne morso da un serpente: trasferito in Ospedale

Per il giovane si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Torna alla home