Attualità

Vallo della Lucania, agevolazioni sulla Tari: ecco a chi spettano

VALLO DELLA LUCANIA. Nel corso della pubblica assise dello scorso 29 aprile, il Consiglio Comunale ha introdotto delle riduzioni alle tariffe della Tari per alcune categorie di utenti che versano in particolari condizioni economiche o che si trovano in una posizione che comporta una oggettiva minor produzione di rifiuti.

Redazione Infocilento

6 Maggio 2015

VALLO DELLA LUCANIA. Nel corso della pubblica assise dello scorso 29 aprile, il Consiglio Comunale ha introdotto delle riduzioni alle tariffe della Tari per alcune categorie di utenti che versano in particolari condizioni economiche o che si trovano in una posizione che comporta una oggettiva minor produzione di rifiuti.

Nel dettaglio ecco a chi spettano le agevolazioni previste.
UTENZE NON DOMESTICHE

(esercizi commerciali, artigiani, pubblici esercizi, libere professioni, studi medici, enti, associazioni)

1

Locali, diversi da abitazioni, e aree operative private e/o pubbliche in autorizzazione di occupazione suolo permanente ove il periodo di chiusura o inattività temporanea risultante dall’autorizzazione o da altra documentazione equipollente è superiore a 180 giorni all’anno

Art. 20 co. 1/a

2

utenza non domestica, del settore commercio, pubblici esercizi e piccolo artigianato, ubicata in zona del territorio comunale dove sono state eseguite opere pubbliche che hanno richiesto un periodo di lavorazione di almeno sei mesi e che hanno comportato la chiusura della strada o piazza in cui è ubicata l’utenza.

Art. 21 co. 1/c

3

giovane imprenditore/professionista residente nel Comune di Vallo della Lucania di età non superiore a 35 anni che inizia per la prima volta un’attività imprenditoriale o professionale, in immobile direttamente ed interamente utilizzato per lo svolgimento della nuova attività

Art. 21 co. 1/g

4

pubblico esercizio che ha provveduto alla rimozione di tutte le slot machine presenti nei locali.

Art. 21 co. 1/h

5

attività produttiva (esercizio commerciale, pubblico esercizio, attività artigianale), i cui locali di attività e di vendita ricadono all’interno del perimetro di area pedonale, zona a traffico limitato, individuata in via permanente con delibera di giunta comunale, e nel centro storico, come da PRG.

Art. 21 co. 1/i

UTENZE DOMESTICHE (nuclei familiari)

1

Esclusione dal computo del nucleo familiare di nr ____________ componenti, i quali, pur essendo anagraficamente residenti nell’immobile di riferimento, di fatto e per un periodo non inferiore a 183 giorni all’anno sono domiciliati altrove, per motivi di lavoro, di studio, specializzazione, master, per missione.

Art. 16 co. 6

2

Utenza domestica che pratica il compostaggio

Art. 18 co. 1

3

nucleo familiare composto da una o più persone residenti nel Comune di età superiore ai 65 anni con reddito complessivo, costituito dalla somma dei redditi annui imponibili conseguiti nell’anno precedente da ogni componente della famiglia, non superiore ad euro 15.000,00;

Art. 21 co. 1/d

4

nucleo familiare composto da una o più persone residenti nel Comune di età non superiore ai 35 anni con reddito complessivo, costituito dalla somma dei redditi annui imponibili conseguiti nell’anno precedente da ogni componente della famiglia, non superiore ad euro 15.000,00;

Art. 21 co. 1/e

5

nucleo familiare composto da cinque o più persone residenti nel Comune con reddito complessivo, costituito dalla somma dei redditi annui imponibili conseguiti nell’anno precedente da ogni componente della famiglia, non superiore ad euro 25.000,00

Art. 21 co. 1/f

Gli utenti che si trovano in una delle condizioni sopra elencate, per ottenere la riduzione tariffaria, dovranno presentare istanza entro il giorno 18 maggio 2015 all’ufficio protocollo del Comune o trasmetterla all’indirizzo di posta elettronica tributi.vallodellalucania@legalmail.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home