Attualità

Cilento, comune dichiara guerra agli incivili. Ecco le regole da rispettare

Al via l'operazione tolleranza zero: vietato girare per strada in costume, definite regole per la musica, i proprietari di cani, i bagnanti e la raccolta rifiuti.

Comunicato Stampa

1 Agosto 2016

Al via l’operazione tolleranza zero: vietato girare per strada in costume, definite regole per la musica, i proprietari di cani, i bagnanti e la raccolta rifiuti.

Al via una vera e propria operazione “tolleranza zero” per il rispetto delle buone pratiche del vivere civile. Un’azione congiunta e coordinata tra l’Amministrazione Comunale e la Polizia Municipale per arginare, con rigida osservanza delle regole, la diffusa mancanza di decoro, il disturbo della quiete pubblica e qualsivoglia comportamento difforme dalle ordinanze vigenti.
L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri, determinata a far rispettare le ordinanze che disciplinano e tutelano il turismo di Castellabate, intende rafforzare e intensificare i controlli attraverso l’azione della polizia locale e applicare, ove necessario, le sanzioni previste: “Scegliere Castellabate vuol dire scegliere un luogo di incanto ed è per tale ragione che salvaguardare le regole basilari del vivere civile è la “condicio sine qua non” per uno standard di accoglienza all’altezza del prestigio che il nostro territorio ha ormai raggiunto. Educare la coscienza civica è l’obiettivo fondamentatale della stagione turistica 2016 ed un severo controllo il suo strumento di attuazione.”

Eccovi il memorandum delle buone pratiche:
Ricordatevi che il costume da bagno si indossa in spiaggia, pertanto in strada e nelle attività commerciali è doveroso coprirsi. Il silenzio ha degli orari precisi dalle 24 alle 7 e dalle 13 alle 16, è necessario perciò abbassare il volume della voce e della musica. Fuori dalle finestre e sulle ringhiere dei terrazzi prospicienti la via pubblica è fatto divieto assoluto di stendere la biancheria (ord. sind. n. 36/2006); non è possibile circolare con la bicicletta nelle aree pedonali. Rispettate il calendario della raccolta differenziata e ricordatevi che viene garantito il servizio porta a porta pertanto è vietato lasciare lungo le vie pubbliche l’immondizia. (ord. sind. n. 15/2011); adottate guinzaglio e museruola per il vostro cane e non abbandonate escrementi in spazi pubblici, munitevi di kit per la pulizia (ord. sind. n. 30/2009); è assolutamente vietato imbrattare, danneggiare e deturpare gli edifici pubblici e privati, i monumenti e gli arredi urbani; è vietata l’istallazione di tende da campeggio, è vietata negli spazi non autorizzati la sosta di caravan nonché di autocaravan (ord. sind. n. 8/2016);
In spiaggia è vietato esercitare attività a scopo di lucro senza autorizzazione, transitare e sostare sulle aree demaniali, tirare ormeggiare ed ancorare barche da pesca ad eccezione delle zone a ciò destinate, accedere con animali sulla spiaggia, praticare qualsiasi tipo di attività che mini l’incolumità delle persone o crei disturbo, accendere fuochi o fornelli, abbandonare rifiuti, occupare con ombrelloni, sedie o altro la fascia a 5 metri dalla battigia, destinata solo al libero transito; è vietato abbandonare e mantenere ombrelloni e altro materiale sulla spiaggia, è vietato inoltre effettuare propaganda pubblicitaria e tenere ad alto volume radio e apparecchi sonori (ord. sind. n. 15/2012).
Si ricorda inoltre che con la LR 17 del 2001 si disciplinano le modalità di fitto per case e appartamenti per vacanze pertanto chi è sprovvisto della necessaria autorizzazione sarà sanzionato come previsto dalla legge. L’amministrazione comunale intende perciò continuare il progetto di Ospitalità Trasparente per sensibilizzare cittadini e turisti alla legalità e ostracizzare i fitti selvaggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Torna alla home