Attualità

Al via la 3a edizione di “Palinuro Med”

Quest’anno a ricevere il premio per la cultura sarà l’on. Alfolso Andria

Redazione Infocilento

31 Luglio 2016

Quest’anno a ricevere il premio per la cultura sarà l’on. Alfolso Andria

Tutto pronto per la 3a edizione consecutiva di “Palinuro Med”, la kermesse ideata per rievocare il Club Mediterranee – il primo in Italia – nato a Palinuro nel lontano 1954.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone”, nella persona del presidente, il dott. Antonio Rinaldi, e dal direttore artistico Carlo Sacchi, con la collaborazione dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmelo Stanziola, si svolgerà nella serata di martedì 2 agosto, a partire dalle 19:30, in piazza Virgilio.
Quest’anno al centro dei riflettori sarà il tema dell’internazionalità, acquisita dalla cittadina cilentana sia grazie al poeta latino Virgilio, che narra la storia del mitico nocchiero di Enea all’interno dei libri V e VI dell’Eneide, sia grazie al Club Med, che ne incentivò lo sviluppo turistico ed economico.
Correva l’anno 1954 e al Sud della Penisola, nell’ansa meridionale del golfo di Salerno, Marina di Camerota prima, con la spiaggia di Lentiscelle, e Palinuro poi, con la spiaggia delle Saline, rappresentarono, per il Cilento, ancora troppo poco conosciuto, il cambio di passo nell’economia e nello sviluppo sociale e culturale, entrando nel mondo del turismo internazionale e di qualità.
E fu proprio quella natura “selvaggia”, così libera dalla pesante mano dell’uomo, a far sì che il Club Mediterranee trovasse i requisiti voluti dal suo fondatore, Gerard Blitz, e da Gilbert Triganò, ideatore di un turismo nuovo, per fondare un villaggio vacanze fatte di mare, sole, natura.
Il Club Med diede lustro e splendore a Palinuro e a tutto il Cilento, favorendo lo sviluppo turistico ed economico – si iniziò a costruire alberghi, ristoranti e ville affidati a rinomati architetti del momento – e incentivando gli scambi sociali e culturali.
Sono trascorsi 62 anni, ma il ricordo del Club Med a Palinuro è rimasto vivo e forte, soprattutto in coloro che lo hanno vissuto in prima persona e non smetteranno mai di evocarne gli antichi fasti.
Anche quest’anno, come lo scorso, sarà conferito un premio a un personaggio politico che in questi anni ha fatto della cultura e del turismo uno strumento per aprire nuovi orizzonti e prospettive economiche, promuovendo la crescita e lo sviluppo del territorio.
A riceverlo, alle 19:30 in piazza Virgilio, sarà l’on. Anfonso Andria, che ha dato sempre grande risalto alla cultura e che in questo momento si sta occupando dell’area archeologica di Paestum. A conferire il premio sarà Zoe Licia Coccia (Miss Parco del Cilento,Vallo di Diano e Alburni 2015).
Subito dopo la premiazione, a voler sottolineare il carattere nazionale e internazionale dell’evento, si svolgerà la grande sfilata per le strade del paese con banda e bandiere delle concorrenti al titolo di Miss Palinuro 2016 e Miss Club Med 2016.
Punto di ritrovo sarà ancora piazza Virgilio per la sfilata valida per la XIII edizione del concorso di bellezza Miss Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, organizzato e promosso da Lino Miraldi.
Ospiti della serata saranno Francesco Petrone, Personaggio dell’Anno a Ciao Darwin e Nicole Zienna, finalista Festival di Castrocaro 2015.
Per l’occasione Antonio Rinaldi farà una dichiarazione molto importante che riguarderà la statua di Palinuro alta 4 metri, che a breve sarà posizionata al porto di Palinuro.
«Ancora una volta Palinuro diventa, anche per merito dell’amministrazione comunale e del sindaco Carmelo Stanziola, capofila della cultura» afferma il direttore artistico Carlo Sacchi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, vasto incendio in località San Felice: necessario l’intervento dei Canadair

A darne notizia anche il sindaco, Pino Palmieri “Si tratta di un atto gravissimo ai danni del nostro territorio e del nostro patrimonio naturale

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Protezione Civile, pioggia di fondi per i comuni salernitani

Da Salerno a Sapri, ecco tutti i comuni beneficiari dei finanziamenti per l'implementazione delle misure di sicurezza e prevenzione

Luisa Monaco

31/07/2025

Castellabate, torna “Arena in Villa”: da i The Kolors a Fiorella Mannoia: grandi concerti e spettacoli

Un ricco calendario ricco di grandi nomi del panorama musicale e non solo

Castelnuovo Cilento, Codici: “Tari, aumentata, chiediamo trasparenza e rispetto delle regole ARERA”

Formalmente richiesta al Comune di Castelnuovo Cilento la documentazione contabile relativa al servizio rifiuti

Chiara Esposito

31/07/2025

Le caretta caretta scelgono la Campania e il Cilento: censiti 103 nidi in 16 località. La metà sulle spiagge cilentane

Il Cilento protagonista con 8 località, da Acciaroli a Montecorice, da Centola ad Ascea, da Castellabate a Capaccio per finire con Camerota e Casal Velino

Eboli in festa per i 100 anni di Nonna Carmela

Il primo cittadino Mario Conte ha consegnato alla neo centenaria Carmela una targa in ricordo del traguardo raggiunto

San Giovanni a Piro: 19enne morto carbonizzato, disposta l’autopsia

Indagini in corso per ricostruire la dinamica dell'accaduto

Torna alla home