Attualità

Al via la 3a edizione di “Palinuro Med”

Quest’anno a ricevere il premio per la cultura sarà l’on. Alfolso Andria

Redazione Infocilento

31 Luglio 2016

Quest’anno a ricevere il premio per la cultura sarà l’on. Alfolso Andria

Tutto pronto per la 3a edizione consecutiva di “Palinuro Med”, la kermesse ideata per rievocare il Club Mediterranee – il primo in Italia – nato a Palinuro nel lontano 1954.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone”, nella persona del presidente, il dott. Antonio Rinaldi, e dal direttore artistico Carlo Sacchi, con la collaborazione dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmelo Stanziola, si svolgerà nella serata di martedì 2 agosto, a partire dalle 19:30, in piazza Virgilio.
Quest’anno al centro dei riflettori sarà il tema dell’internazionalità, acquisita dalla cittadina cilentana sia grazie al poeta latino Virgilio, che narra la storia del mitico nocchiero di Enea all’interno dei libri V e VI dell’Eneide, sia grazie al Club Med, che ne incentivò lo sviluppo turistico ed economico.
Correva l’anno 1954 e al Sud della Penisola, nell’ansa meridionale del golfo di Salerno, Marina di Camerota prima, con la spiaggia di Lentiscelle, e Palinuro poi, con la spiaggia delle Saline, rappresentarono, per il Cilento, ancora troppo poco conosciuto, il cambio di passo nell’economia e nello sviluppo sociale e culturale, entrando nel mondo del turismo internazionale e di qualità.
E fu proprio quella natura “selvaggia”, così libera dalla pesante mano dell’uomo, a far sì che il Club Mediterranee trovasse i requisiti voluti dal suo fondatore, Gerard Blitz, e da Gilbert Triganò, ideatore di un turismo nuovo, per fondare un villaggio vacanze fatte di mare, sole, natura.
Il Club Med diede lustro e splendore a Palinuro e a tutto il Cilento, favorendo lo sviluppo turistico ed economico – si iniziò a costruire alberghi, ristoranti e ville affidati a rinomati architetti del momento – e incentivando gli scambi sociali e culturali.
Sono trascorsi 62 anni, ma il ricordo del Club Med a Palinuro è rimasto vivo e forte, soprattutto in coloro che lo hanno vissuto in prima persona e non smetteranno mai di evocarne gli antichi fasti.
Anche quest’anno, come lo scorso, sarà conferito un premio a un personaggio politico che in questi anni ha fatto della cultura e del turismo uno strumento per aprire nuovi orizzonti e prospettive economiche, promuovendo la crescita e lo sviluppo del territorio.
A riceverlo, alle 19:30 in piazza Virgilio, sarà l’on. Anfonso Andria, che ha dato sempre grande risalto alla cultura e che in questo momento si sta occupando dell’area archeologica di Paestum. A conferire il premio sarà Zoe Licia Coccia (Miss Parco del Cilento,Vallo di Diano e Alburni 2015).
Subito dopo la premiazione, a voler sottolineare il carattere nazionale e internazionale dell’evento, si svolgerà la grande sfilata per le strade del paese con banda e bandiere delle concorrenti al titolo di Miss Palinuro 2016 e Miss Club Med 2016.
Punto di ritrovo sarà ancora piazza Virgilio per la sfilata valida per la XIII edizione del concorso di bellezza Miss Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, organizzato e promosso da Lino Miraldi.
Ospiti della serata saranno Francesco Petrone, Personaggio dell’Anno a Ciao Darwin e Nicole Zienna, finalista Festival di Castrocaro 2015.
Per l’occasione Antonio Rinaldi farà una dichiarazione molto importante che riguarderà la statua di Palinuro alta 4 metri, che a breve sarà posizionata al porto di Palinuro.
«Ancora una volta Palinuro diventa, anche per merito dell’amministrazione comunale e del sindaco Carmelo Stanziola, capofila della cultura» afferma il direttore artistico Carlo Sacchi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ritorna ad Agropoli la fraternità dell’Ordine Francescano Secolare

Ieri la cerimonia solenne con l'ingresso di sette nuovi membri nell'Ordine Francescano Secolare

Vito Rizzo

15/05/2025

Agropoli, gli studenti del Vico – De Vivo protagonisti ad Uno Mattina in Famiglia

Per gli studenti agropolesi una giornata a Paestum dove hanno incontrato lo "psicologo della strada" Stefano Pieri

Ernesto Rocco

15/05/2025

Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto “Leggere…ascoltando”

Un’iniziativa che ha unito scuola, istituzioni e territorio nel segno della cultura

Agropoli: sabato l’inaugurazione del campo “Polito”

“Una vicenda complessa che era giunta ad una situazione di stallo, rischiando di far perdere i fondi”

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

Valle dell’Angelo: dal Politecnico di Milano in visita alla Bottega di Comunità

Visita conoscitiva nei giorni scorsi da parte del Politecnico di Milano alla Bottega della Comunità hub di Valle dell’Angelo, per verificato sul campo le caratteristiche del modello organizzativo per l'assistenza socio-sanitaria nelle aree interne

Novi Velia: un sistema di rilevamento dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison

Attivo un sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison. Ingresso gratuito per i residenti

Il sassanese Carmine Aquino è il nuovo responsabile dell’Area Sud dell’Anpas Campania

Con una nuova struttura e ruoli strategici definiti, Anpas punta a rafforzare la propria capacità di intervento

Vallo della Lucania: successo per la giornata di microchippatura gratuita

Buona affluenza per l'iniziativa a cui hanno preso parte cittadini di Vallo della Lucania e dei centri limitrofi

Chiara Esposito

15/05/2025

Castellabate, affisso striscione “Free Palastine” sulla Casa Comunale

“Si tratta di un gesto simbolico, ma carico di significato, per esprimere solidarietà al popolo palestinese"

“Elea – La Rinascita”: il cinema che intreccia passato e presente nella suggestiva cornice di Paestum

Anteprima del corto "Elea – La Rinascita" al Museo Archeologico di Paestum: un viaggio tra storia, cinema e valori universali.

Chiara Esposito

15/05/2025

Aree interne: domani a Roccadaspide l’assemblea dei sindaci

I progetti finanziati grazie al "bando strade" saranno inseriti nella strategia per procedere all'approvazione

Torna alla home