Attualità

Banca Monte Pruno e BCC di Fisciano: al via ufficialmente il percorso di fusione

“E’ una giornata storica per entrambe le strutture quella di oggi, giovedì 28 luglio 2016, una di quelle date da ricordare per sempre”.

Comunicato Stampa

28 Luglio 2016

“E’ una giornata storica per entrambe le strutture quella di oggi, giovedì 28 luglio 2016, una di quelle date da ricordare per sempre”.

La Banca Monte Pruno e la BCC di Fisciano, dopo aver deliberato il contenuto nei rispettivi Consigli di Amministrazione, hanno consegnato ufficialmente, nella mattina odierna, alla Banca d’Italia di Salerno il protocollo di intenti e intese preliminari redatto per avviare il percorso di fusione tra le due aziende. Si tratta di una importante notizia per le due banche che, di comune accordo e con grande collaborazione, stanno lavorando alla costruzione di una realtà di primissimo piano nell’ambito del panorama del credito cooperativo. Dal lato della Banca Monte Pruno, l’operazione rappresenta un’occasione di crescita ed inserimento in un’area territoriale nuova, ricca di spunti e con ampi margini di sviluppo operativo ed aziendale. La BCC di Fisciano, dal canto suo, invece, avrà la possibilità di operare con un partner in grado di proseguire l’azione di vicinanza e supporto alla Valle dell’Irno, nel pieno e completo rispetto della sua storia e delle dinamiche che caratterizzano il Credito Cooperativo. Le due aziende daranno vita ad un soggetto economico che, attualmente, per grandezze di bilancio, sarà il primo della Campania: raccolta totale di 700 milioni di euro, impieghi che superano i 450 milioni di euro, un montante di 1,15 miliardi di euro, patrimonio di circa 65 milioni di euro. La nuova struttura avrà competenza territoriale su centri come Salerno e Potenza, una zona di competenza comprensiva di ben 77 Comuni, che comprende anche una parte della Provincia di Avellino, una clientela potenziale di 550 mila abitanti, 16 filiali operative sul territorio, 120 dipendenti. “Questa operazione – ha dichiarato il Presidente della Banca Monte Pruno Anna Miscia – segnerà il futuro della nostra azienda. Siamo estremamente soddisfatti di poter avviare questo percorso con la consorella di Fisciano, in quanto, ci accomunano tanti fattori e, soprattutto, quei valori chiave che guidano la nostra azione. E’ una fusione nata per unire due aziende che hanno tanto da dare al territorio”. “Per noi – ha affermato il Presidente della BCC di Fisciano Domenico Sessa – la fusione con la Banca Monte Pruno significa fortificare la nostra azienda, grazie al supporto di un partner notoriamente qualificato e virtuoso. L’attuale momento che vive il Credito Cooperativo nazionale impone alle BCC di guardarsi intorno per meglio posizionarsi sul mercato, diventando più solidi, più organizzati e più pronti alle nuove sfide”. Inizia, pertanto, ufficialmente il percorso di fusione che darà vita alla Banca Monte Pruno – Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Torna alla home