Attualità

Paestum diventa per tutti, ecco il nuovo percorso senza barriere architettoniche

Architetture senza barriere, ogni sabato dal 30 luglio al 17 settembre 2016

Comunicato Stampa

27 Luglio 2016

Architetture senza barriere, ogni sabato dal 30 luglio al 17 settembre 2016

Dopo l’iniziativa dei “Venerdì dei depositi” che vede i collaboratori del Parco Archeologico di Paestum come protagonisti di visite guidate nei sotterranei del Museo, dal 30 luglio ogni sabato e fino al 17 settembre, ci sarà la possibilità di poter usufruire di un servizio gratuito di guida ed assistenza didattica nell’area del Santuario Meridionale. Grazie al nuovo percorso senza barriere architettoniche recentemente realizzato, si entrerà all’interno della Basilica, il tempio più antico di Paestum, attualmente l’unico nel Mediterraneo accessibile a tutti.

I visitatori dovranno essere muniti di biglietto di ingresso al Parco Archeologico di Paestum, acquistabile presso le biglietterie del Museo o di Porta Giustizia (€ 9,00, ridotto tra i 18 e i 25 anni e gratuito fino a 18 anni); si può partecipare anche con il nuovo abbonamento annuale “Paestum mia” al costo di € 15, che consente la fruizione dell’area archeologica, del museo e di tutte le iniziative incluse nel biglietto ordinario.

L’appuntamento è alle ore 10.00, 12.00, 16.00 e 18.00 all’ingresso di Porta Principale, per un massimo di 25 visitatori per volta; la visita, in italiano e in inglese, durerà 30 minuti.

La prenotazione è consigliata e può essere effettuata al numero +39 0828 811023 oppure alla mail: pae.didattica@beniculturali.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Torna alla home