Attualità

Castellabate, pericolo caduta pigne: scatta l’interrogazione al consiglio comunale

Il consigliere di minoranza Luigi Maurano scrive al Consiglio Comunale: «Pericolo caduta pigne su corso e piazza»

Arturo Calabrese

25 Luglio 2016

Il consigliere di minoranza Maurano scrive al Consiglio: «Pericolo caduta pigne su corso e piazza»

CASTELLABATE. A Castellabate il famoso detto “avere le pigne in testa” può non assumere il significato di avere idee stravaganti bensì un significato preso fin troppo alla lettera. Chi nella frazione Santa Maria percorre Corso Matarazzo e Piazza Lucia, dove si affaccia il Palazzo di Città, si può imbattere in un simpatico cartello che consiglia di fare attenzione. Da qualche giorno infatti i residenti lamentano un pericolo derivante dall’alto: grosse pigne si staccano dagli alti alberi che adornano il paese e si schiantano al suolo, minando l’incolumità delle persone, in particolare dei tanti bambini che ogni giorno affollano la piazza godendosi la libertà e la spensieratezza del periodo estivo. Molte le polemiche dei residenti e dei commercianti che raccolgono anche il pensiero dei turisti. Il problema è talmente sentito che arriverà ad essere oggetto di un’interrogazione consiliare da parte della minoranza. Quella che approderà nel prossimo consiglio comunale sarà una vera e propria “guerra degli alberi ad alto fusto”. Meglio il pino domestico, pianta endemica e tipica della costa italiana, o la palma, tipica dei paesi tropicali? Secondo il consigliere Luigi Maurano, firmatario dell’interrogazione, non ci sono dubbi: le palme costano troppo e con gli stessi fondi si potrebbe avere maggiore manutenzione del verde pubblico ed evitare particolari incidenti. La speranza è che, onde evitare problemi, i pini non vengano sostituiti da palme: «Siamo nel Cilento – scrive Maurano – mica a Dubai?».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Torna alla home