Attualità

Capaccio Paestum pulita, l’assessore Franco: “Il nostro impegno è costante”

Possibilità di ritiro a domicilio degli ingombranti chiamando al numero verde 800647771

Redazione Infocilento

24 Luglio 2016

Possibilità di ritiro a domicilio degli ingombranti chiamando al numero verde 800647771

Completata l’attività di bonifica nel tratto di Via Molino di Mare interessato nei giorni scorsi da abbandono di rifiuti. Anche in questo caso, nome rilevato, nelle buste di rifiuti abbandonate, emergono chiari riferimenti alle generalità e residenze dei soggetti attivi dell’illecito, i quali saranno raggiunti da notifica di provvedimenti sanzionatori. “Da parte nostra e della ditta esternalizzatrice del servizio – dichiara l’Assessore all’Ambiente Crescenzio Franco – c’è massima collaborazione ed impegno quotidiano nel fronteggiare le piccole emergenze che un territorio così vasto presenta ogni giorno, principalmente in questo periodo estivo. La Polizia Locale è altrettanto impegnata nel controllo, anche con l’ausilio del sistema di videosorveglianza, e nel sanzionare i comportamenti scorretti di conferimento dei rifiuti o peggio ancora il loro abbandono”.
Si ricorda che, cosi come specificato sul sito www.comune.capaccio.sa.it e sul volantino informativo distribuito alle utenze, è possibile conferire presso l’Isola Ecologica in località Varolato (aperta il lunedì e il venerdì dalle 10.00 alle 13.00, il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 19.00 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00) i rifiuti ingombranti, in particolare: imballaggi in carta e cartone, imballaggi in plastica, imballaggi in legno, imballaggi in metallo, imballaggi in vetro, pile portatili, batterie e accumulatori al piombo derivanti dalla manutenzione di veicoli ad uso privato effettuata in proprio dalle utenze domestiche, pneumatici derivanti dalla manutenzione dei veicoli ad uso privato effettuata in proprio dalle utenze domestiche, oli e grassi vegetali usati, sfalci e potature da manutenzione di giardini, ingombranti vari, apparecchiature elettriche ed elettroniche (frigoriferi, lavatrici, cucine, piccoli elettrodomestici ecc.), tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio, rifiuti assimilati ai rifiuti urbani sulla base dei regolamenti comunali. Per evitare spiacevoli disguidi si raccomanda di accertarsi, prima di portarli, che i rifiuti siano tra quelli che è possibile consegnare, telefonando al numero verde gratuito anche da cellulare 800-647771 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. È necessario presentarsi all’Isola Ecologica per il conferimento di rifiuti muniti di documento di riconoscimento, in quanto si procederà alla registrazione del nome dell’utente. Si ricorda inoltre che è previsto anche il ritiro gratuito a domicilio dei rifiuti ingombranti, che è possibile prenotare chiamando il numero verde 800-647771 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
“La percentuale del 70,96 di Raccolta Differenziata, la Bandiera Blu FEE, le 4Vele Guida Blu – conclude l’Assessore Crescenzio Franco – sono risultati che sono stati ottenuti con l’impegno di tutte le componenti e in particolare cittadini e turisti. A loro va il nostro costante appello al rispetto dell’ambiente e al corretto conferimento dei rifiuti, in particolare nei week end in cui il nostro territorio registra tantissime presenze. Più volte, il lunedì mattina, gli addetti al servizio hanno registrato abbandoni di piccoli cumuli di rifiuti o sacchi sparsi lungo le strade, così come la Polizia Locale ha elevato numerose sanzioni per questo tipo di abusi. Da parte nostra, quindi, un appello e un monito per questo tipo di comportamenti che creano disagi e mettono a rischio i risultati ed i riconoscimenti internazionali ottenuti dal territorio di Capaccio Paestum in tema ambientale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home