Attualità

Al via la rassegna “Sapri Culturart 2016”

Tanti gli appuntamenti in programma, si comincia domani.

Comunicato Stampa

22 Luglio 2016

Sapri panorama

Tanti gli appuntamenti in programma, si comincia domani.

La rassegna “Sapri Culturart 2016” organizzata dall’associazione Oltre Pisacane, realizzata anche grazie al patrocinio della Città di Sapri, partirà sabato 23 Luglio e terminerà domenica 4 Settembre. Il direttore artistico Goffredo Iannotti e la Sapri Form All Service, che curerà invece il lato organizzativo della rassegna, hanno preparato nei minimi dettagli il cartellone estivo in modo da creare il giusto equilibrio tra “conferme e innovazioni”.
“La Rassegna Estiva di quest’anno consente di apprezzare conferme ed innovazioni – ha dichiarato Franco Maldonato, presidente dell’associazione -. La conferma è costituita dalla tradizionale partecipazione di autori tra i più autorevoli del panorama letterario nazionale ed internazionale. La novità è rappresentata dalla ospitalità che si è finalmente riusciti a dare alla musica ed al cinema, nelle più significative espressioni della cinematografia d’autore. Il tutto nel quadro di una valorizzazione integrata del pensiero, delle parole e delle immagini, del linguaggio e della visione, destinati ad informare e caratterizzare la 2^ edizione del Premio Rugarli, in cui si incontreranno i più talentuosi rappresentanti della cultura letteraria e della cultura cinematografica.”

Sapri Culturart 2016 partirà sabato 23 Luglio in Villa Comunale alle ore 21.30, dove Franco Maldonato incontrerà lo scrittore Antonio Monda per la presentazione del suo libro “L’Indegno”. Continuerà giovedì 28 Luglio sempre in Villa Comunale e sempre alle 21.30 dove Franco Maldonato incontrerà lo scrittore Diego De Silva per la presentazione del suo libro “Terapia di Coppia per Amanti”. La rassegna proseguirà sabato 30 Luglio, stesso posto e stessa ora, dove verranno letti, in compagnia dell’autrice, dei passi del romanzo di prossima pubblicazione “La compagnia delle Anime Finte” di Wanda Marasco. Mercoledì 3 Agosto sarà la volta di Anna Bisogno, Franco Maldonato incontrerà l’autrice, per la presentazione del suo libro “La Tv invadente”, alle ore 19.00 al Corso Garibaldi. Per questo incontro un grazie va a “Un cantuccio per leggere”, a “Cicas Sapri” e all’associazione “Amici dell’Arte e del Teatro”. La rassegna continuerà mercoledì 10 Agosto alle ore 19.00 al Corso Garibaldi, dove Franco Maldonato incontrerà la scrittrice Iaia Caputo per la presentazione del suo libro “Era Mia Madre” (Edizione Feltrinelli). Martedì 16 Agosto alle ore 21.30 in Villa comunale sarà la volta di Maurizio De Giovanni, Pino Aprile incontrerà l’autore per la presentazione del suo libro “Serenata senza nome”. Venerdì 19 Agosto la rassegna “si sposterà” all’Arena del Mare, dove alle ore 22.00 Pino Aprile incontrerà Albano. Il cantautore, oltre che rispondere alle domande di Pino Aprile, ci regalerà anche qualche brano. Lunedì 29 Agosto si ritorna in Villa comunale, alle ore 21.30 Pino Aprile incontrerà lo scrittore Francesco Benigno per la presentazione del suo libro “La mala setta”. Sabato 3 Settembre alle ore 21.30 in Villa comunale ci sarà, invece, la proiezione del film “Il giovane favoloso” e del documentario “Pastorale cilentana”. Saranno presenti il regista Mario Martone e lo scrittore e critico letterario Silvio Perrella. La rassegna si concluderà sabato 4 Settembre con il premio letterario “Giampaolo Rugarli”. Alle ore 21.30 in Villa comunale saranno presenti Raffaele La Capria, scrittore e sceneggiatore, il regista Mario Martone e lo scrittore e critico letterario Silvio Perrella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home