Eventi

Cilento: torna la notte del Raku – fuoco sotto le stelle

L'iniziativa è in programma il 23 luglio

Comunicato Stampa

22 Luglio 2016

L’iniziativa è in programma il 23 luglio

Far rivivere e incentivare la conoscenza delle tecniche della lavorazione della ceramica, questo è quanto si propongono gli organizzatori della Notte del Raku – Fuoco sotto le stelle, in programma per il secondo anno consecutivo a Stella Cilento, sabato 23 luglio a partire dalle ore 19.00. L’evento è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune del paese cilentano. Partendo proprio dal Raku, una tecnica di costruzione e cottura di antiche origini giapponesi, la serata sarà occasione per conoscere e praticare anche le tecniche raku più innovative. A seguito del successo della scorsa edizione, Pro Loco e Comune hanno avviato un progetto per la realizzazione di un Laboratorio permanente dedicato alla lavorazione della ceramica, per dare la possibilità ai giovani di cimentarsi e apprendere quest’arte antica. Stella Cilento è un vero e proprio paese della ceramica, ha infatti dato i natali al Maestro Umberto Ligrone, artista pubblicato sulle maggiori testate d’arte come Arte Mondadori, Boè e Artecultura di Milano, che interpreta la ceramica secondo le tecniche più moderne e innovative, come il raku occidentale; nel Comune vivono anche Mariana Sofia Gonzales, argentina di origine e cilentana d’adozione, che lavora la ceramica secondo le tecniche tradizionali del posto e Renzo Vassalluzzo, che dopo varie esperienze all’estero ha deciso di vivere a Stella Cilento per rivitalizzare la tradizione del posto. Dalle 19.00 si potrà dunque prender parte al laboratorio di ceramica, supervisionato dal Maestro Umberto Ligrone, dove cimentarsi nel creare la propria opera, da portare a casa, cuocendo direttamente in una fornace a cielo aperto, una grande luce scintillante nella notte stellana, il tutto accompagnato da cibo e bevande.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Torna alla home