Attualità

Bellosguardo, celebrati i 202 anni dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri | FOTO – AUDIO

Ieri la cerimonia alla quale ha partecipato anche la Fanfara dei Bersaglieri

Katiuscia Stio

22 Luglio 2016

Ieri la cerimonia alla quale ha partecipato anche la Fanfara dei Bersaglieri

BELLOSGUARDO. Si è svolta nel pomeriggio di giovedì 21 la manifestazione celebrativa del “202° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri” nonché per il “130° Anniversario di Fondazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri” organizzata dalla sezione ANC BELLOSGUARDO.

Alla cerimonia hanno partecipato “Fanfara dei Bersaglieri Gen. Antonio Scrimieri”, con sede Sezionale Piana del Sele in Eboli, e le varie autorità militari, civili e religiose legate al territorio del Vallo di Diano e degli Alburni.

Partiti da Piazza Dr. Albino MORRONE in corteo, i partecipanti hanno raggiunto la Chiesa Madre S. Michele Arcangelo, accompagnati dalla Fanfara dei Bersaglieri, per assistere alla Santa Messa Solenne presieduta da Don Gabriele PETROCELLI, Collaboratore del Cappellano della Legione Carabinieri “Campania”, concelebrata dai sacerdoti Don Nicola COIRO e Don Carmine TROPIANO, con la partecipazione del Coro Parrocchiale di “San Michele Arcangelo”. Toccanti i momenti in cui sono state recitate la Preghiera del Carabiniere “Virgo Fidelis” e la Preghiera delle“Benemerite” e ascoltati i Canti Patriottici a cura del Coro Parrocchiale. Il corteo ha raggiunto i Monumenti dei Caduti in Guerra e Salvo D’Acquisto per la deposizione delle Corone di fiori. Saluti e ringraziamenti da parte delle Autorità intervenute, vice sindaco di Bellosguardo, Peppino Troncone, Mar. Ireneo SCARDINO Presidente della Sezione ANC di Bellosguardo; Coordinatore Provinciale Dr. Francesco De Luca di Melpignano; Cap. Adriano CIANCIO Presidente Comitato per le Cerimonie dei Grandi Eventi; Ten. Gaetano RAGANO, Comandante della Nucleo Operativo e Radiomobile Compagnia Carabinieri di Sala Consilina; Massimo De Masi, vice comandante del comando provinciale di Salerno. (ASCOLTA INTERVENTO nell’audio).

Consegnati gli Attestati di Fedeltà nonché medaglie di merito ai Soci che hanno maturato il diritto (Ispettore Regionale Per La Campania Sig. Generale C.A. Domenico CAGNAZZO)a Arnaldo Morrone, Rocco Aceto, Giuseppe Ippolito, Rocco Domenico Corrado, Raffaele Curzio.
Conclusione della manifestazione con la Fanfara dei Bersaglieri.

In occasione della significativa ricorrenza è stato posto in evidenza l’impegno quotidiano che i Carabinieri offrono al servizio della collettività, sia come punto fermo di riferimento per il cittadino attraverso una profonda azione di prossimità e di vicinanza alla popolazione, sia nel contrasto alle forme di criminalità comune ed organizzata. Nell’occasione, un commosso ricordo è stato rivolto a tutti i Carabinieri caduti in servizio, esempio per continuare nell’adempimento del servizio con rinnovato vigore e costante abnegazione, fondamento su cui rinnovare ogni giorno il solenne patto di fedeltà alle Istituzioni e al popolo italiano, come recita la formula del giuramento prestato all’atto dell’arruolamento.
Un particolare pensiero è stato rivolto all’Associazione Nazionale Carabinieri, che costituisce una memoria storica dei valori e delle attitudini che l’Arma esprime nell’assolvere i suoi compiti quotidiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Torna alla home