Eventi

Torna “R…estate Ragazzi”. Dal 29 al 31 luglio enogastronomia, convegni e concerti

La tre giorni è organizzata dall’associazione “I ragazzi del Ponte”: “Vogliamo far conoscere i tesori del nostro Vallo di Diano”

Comunicato Stampa

21 Luglio 2016

La tre giorni è organizzata dall’associazione “I ragazzi del Ponte”: “Vogliamo far conoscere i tesori del nostro Vallo di Diano”

I “Ragazzi del Ponte” vanno a caccia di tesori. Dei tesori di Polla. E’ questo il tema della quarta edizione della manifestazione “R…estate Ragazzi” che si svolgerà il 29, 30 e 31 luglio nel centro storico di Polla. Un evento che nelle scorse edizioni ha visto la partecipazioni di migliaia di persone affascinate dalle bellezze del centro storico, da mostre ed eventi musicali oltre che da un percorso culinario a chilometro zero con prodotti realizzati e cucinati dalla massaie dell’associazione guidata dal presidente Marco Nuccorini. I prodotti tutti locali e con prodotti delle terre valdianesi saranno gustati tra gli antichi vuttari del centro storico. I tesori che quest’anno saranno “cercati” dall’associazione saranno quelli delle bellezze architettoniche di Polla: monumenti, palazzi e chiese unici nel territorio. “Uno scrigno di tesori – sottolinea il presidente – da tutelare, valorizzare e riscoprire”. Il Mausoleo di Polla o il convento di Sant’Antonio rappresentano due dei monumenti che verranno celebrati. Per questo motivo verranno premiati durante la manifestazioni i frati francescani del santuario che dal 1500 sono custodi attenti e innamorati di una delle “Mille meraviglie d’Italia”. Nell’area concerti, poi si esibiranno il 29 luglio i Bluesaddiruse, il 30 si potrà ascoltare la splendida voce di Flo e infine il 31 si ballerà con i Basiliski Roots. La cerimonia di inaugurazione è prevista per il 29 luglio con un convegno sulla tutela dei tesori al quale parteciperanno tra gli altri il senatore della Repubblica, Angelica Saggese e il presidente del parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino . La riscoperta dei tesori è il tema del convegno di sabato 30 luglio con gli interventi del presidente del Mida, Francescantonio D’Orilia, del presidente del Rotary, Pasquale Gentile e tra gli altri anche della docente Università del Molise, Antonella Minelli e il direttore del museo diocesano Marco Ambrogi. La domenica invece verranno premiati alcuni pollesi meritevoli: oltre ai frati, anche la professoressa universitaria Rosanna Alaggio, il giornalista Giovanni Bracco e la soprano Valentina Mastrangelo. Sono previste mostre fotografiche e intrattenimenti musicali del Pucciarelli Trio.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Torna alla home