Attualità

Capaccio: scatta l’operazione “spiagge pulite”

Anche per l’anno 2015 il sindaco Italo Voza ha firmato un’ordinanza riguardante la pulizia della fascia costiera. Inoltre ha inviato una lettera ai titolari di concessioni demaniali marittime chiedendo massima collaborazione.

Comunicato Stampa

5 Maggio 2015

Anche per l’anno 2015 il sindaco Italo Voza ha firmato un’ordinanza riguardante la pulizia della fascia costiera. Inoltre ha inviato una lettera ai titolari di concessioni demaniali marittime chiedendo massima collaborazione.


L’ordinanza numero 68 del 4 maggio 2015 stabilisce ch i titolari di concessioni demaniali sulla fascia costiera sono tenuti ad eseguire i lavori di pulizia e di rassetto delle rispettive aree in concessione e di metà dell’arenile libero, entro il limite di 25 metri su tutti i lati ricadenti nell’ambito del demanio marittimo, anche mediante l’utilizzo di mezzi meccanici, con la prescrizione che non deve essere asportata sabbia, ma solo i detriti depositati dalle mareggiate e trasportati, opportunamente selezionati e differenziati, e da conferire in apposite discariche autorizzate, e con divieto assoluto di danneggiare la flora spontanea presente sul sito. I concessionari devono attenersi in modo inderogabile al richiamo delle prescrizioni sulla morfologia e consistenza dello stato dei luoghi. Parimenti i gestori delle attività turistico-ricreative sono tenuti al rassetto e alla pulizia dell’area in concessione e di metà dell’arenile libero, entro 25 metri, su tutti i lati ricadenti nell’ambito del demanio marittimo.
«E’ necessario disciplinare in modo rigoroso l’attività di conferimento e smaltimento dei rifiuti che deve vedere la piena collaborazione tra operatori balneari e il Comune – ha scritto il sindaco nella missiva inviata ai concessionari – in particolare è necessario intraprendere azioni sinergiche tese a garantire strade libere, cassonetti bonificati e non maleodoranti e soprattutto scongiurando la visione di bidoni traboccanti di pattume o sacchetti abbandonati a terra in pieno giorno sotto il sole. Particolare cautela è richiesta invece per le operazioni di pulizia e livellamento delle spiagge. Infatti queste ultime, specialmente nel periodo invernale, sono soggette all’accumulo di materiali derivanti da mareggiate o da particolari fenomeni naturali che richiedono la rimozione/raccolta e successivo avvio allo smaltimento/recupero in impianti autorizzati».
«Pertanto, nel ribadire la piena collaborazione da parte dell’ente comunale per quel che sono gli aspetti di gestione del servizio di raccolta rifiuti, anche attraverso il potenziamento dello stesso, – conclude la missiva – si invitano i titolari di strutture balneari a garantire la corretta gestione dei rifiuti derivanti dalla propria attività, di estendere la pulizia anche alla porzione di spiaggia adiacente la propria concessione per almeno 25 metri per lato e soprattutto di eseguire la suindicata pulizia durante tutto l’anno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Breve tregua dal caldo: allerta meteo per temporali, grandine e vento

L'avviso è valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Torna alla home