Attualità

Yele: Ametrano verso le dimissioni. Bruno: comparto rifiuti presenta forti criticità sul piano debitorio

Bruno attacca: ''Al Co.Ri.Sa/4 debiti per oltri 12 milioni. Chi pagherà?''

Redazione Infocilento

21 Luglio 2016

Antonio Bruno

Bruno attacca: ”Al Co.Ri.Sa/4 debiti per oltri 12 milioni. Chi pagherà?”

Il presidente della Yele Marcello Ametrano verso le dimissioni. Ad annunciarlo è stato lui stesso sottolineando la volontà di dedicarsi soltanto al ruolo di assessore di Vallo della Lucania. Le dimissioni dovrebbero essere formalizzate a breve, ma intanto c’è chi evidenzia la situazione non proprio felice della società che si occupa della raccolta rifiuti e del Consorzio Rifiuti Salerno 4, ad essa legato.

A lanciare l’allarme Antonio Bruno, già membro della segreteria provinciale del Partito Democratico e in passato coadiutore del commissario liquidatore del Corisa4 Americo Montera. “Al 31.12.2015 – evidenzia Bruno – il Co.Ri.Sa/4 presenta un disavanzo totale di oltre 12 milioni di euro. Sarebbe interessante sapere chi, alla fine della interminabile fase liquidatoria, dovrà pagare”.

Per Bruno “L’intero comparto della gestione rifiuti nel territorio di competenza del SA/4 presenta forti criticità sul piano debitorio e sarebbe davvero il caso di porre fine alla querelle Corisa4/Yele Spa, in modo tale da consentire a chi succederà a Marcello Ametrano alla Yele di lavorare intensamente al risanamento della società”.

“Tutto ciò – prosegue – rappresenta una pagina nera del nostro territorio e il messaggio che arriva al cittadino comune è devastante.
È la credibilità delle Istituzioni ad essere ulteriormente scalfita da questa palese dimostrazione di cattiva gestione del denaro pubblico.
Al di là delle responsabilità che molto probabilmente verranno accertate nelle sedi opportune, bisogna iniziare a parlare della qualità della gestione del ciclo di rifiuti. Siamo area Parco nazionale e se non siamo in grado di gestire i rifiuti forse è meglio fare meno convegni e concentrarci sulle soluzioni al problema”.

Per Bruno, però, i problemi non sono insormontabili: “Non serve la bacchetta magica – precisa – le soluzioni ci sono, per questo è necessario sedersi intorno ad un tavolo e decidere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Torna alla home