Attualità

“Le Notti Magiche Del Cilento”: Katia Ricciarelli apre il Museo dell’uomo e della natura

Domani a Roma la conferenza stampa di presentazione.

Redazione Infocilento

20 Luglio 2016

Domani a Roma la conferenza stampa di presentazione.

Domani, giovedì 21 luglio, alle ore 12.00, presso la sede della Associazione Stampa Estera in via dell’Umiltà 83/C di Roma, si terrà la conferenza stampa di presentazione del MUN – Museo dell’Uomo e della Natura di Tortorella e del concerto “In..Canto Napoletano” con Katia Ricciarelli ed Espedito De Marino Quartet, che aprirà l’evento “Le Notti Magiche Del Cilento”.

InfoCilento - Canale 79

Realizzato con fondi europei, Il Museo spiterà non solo mostre sull’uomo, la natura e il loro inevitabile legame, ma anche spettacoli nell’anfiteatro “Arena del Cilento”. La struttura è il frutto del coraggioso recupero di una cava dismessa, riqualificata e trasformata in anfiteatro con una straordinaria vista panoramica, rielaborando così, in chiave contemporanea, la tradizione dei teatri della Magna Grecia.

Il MUN nasce dalla collaborazione tra Città della Scienza, l’Associazione Domenico Scarlatti e la società Ericusa. Sono partner dell’iniziativa il WWF, la LIPU e l’Istituto Charles Darwin International.

Per celebrare ufficialmente l’apertura dello splendido anfiteatro “Arena del Cilento” del MUN e inaugurando l’apertura gli eventi della manifestazione “Le Notti Magiche del Cilento”, domenica 24 luglio 2016 ore 21.00 in Contrada Caselle Soprane – Loc. Scaletto – Tortorella, si terrà un concerto dal titolo “In..Canto Napoletano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home