Attualità

Piano Sanitario per la Campania, scatta il ricorso

Piano sanitario illegittimo. Sindacati presentano ricorso al Capo di Stato

Redazione Infocilento

20 Luglio 2016

Piano sanitario illegittimo. Sindacati presentano ricorso al Capo di Stato

I sindacati hanno impugnato per violazione di legge, eccesso di potere e violazione del giusto procedimento il Piano di rientro dal deficit sanitario della Regione Campania edito dal commissario straordinario Joseph Polimeni.

“Per anni – spiega Rolando Scotillo della Fisi/Fials, l’organizzazione sindacale che si è fatta promotrice del ricorso al capo dello Stato e che ha già raccolto 500 adesioni – la regione Campania, la sanità campana ed i dipendenti della sanità, sono stati sottoposti ad “uno stato d’eccezione”, ovvero una particolare configurazione del potere politico in presenza di una circostanza particolarmente grave che impone di sospendere il rispetto delle leggi scritte”.

Solo i dipendenti della sanità pubblica della provincia di Salerno (ASL) hanno subito il blocco della contrattazione decentrata ed il blocco dei relativi fondi economici ed hanno visto congelare oltre 13 milioni di euro di parte variabile dello stipendio dal 2010 al 2014, nel mentre tutti i dipendenti di tutte le altre ASL della Regione Campania hanno invece beneficiato dei fondi derivanti dalle contrattazioni decentrate regolarmente corrisposti ai dipendenti. “Ora il colpo di scena finale – precisa Scotillo – il decreto n. 7 impugnato prevede che alcuna possibilità di recupero degli arretrati è prevista per il periodo 2010/2014, durante il quale hanno operato i vincoli disposti dall’art. 9, Legge 122/2010. Tale atto sarebbe illegittimo: “costituiscono un illegittimo intervento che si traduce in una illegittima e inammissibile sottrazione di quel poco che residua dall’applicazione di restrizioni frutto della normativa sull’emergenza. In una definitiva ablazione di benefici e arretrati” dichiara l’avvocato Franco Morena che sta seguendo il ricorso e che chiosa. “In tale contesto, in una lettura costituzionalmente orientata, non può non evidenziarsi come il Polimeni, in assenza di una copertura normativa tenta addirittura, con il decreto impugnato, di intervenire sul quel poco che le misure congiunturali avevano riconosciuto, nell’estremo tentativo di sottrarre, in violazione della fonte contrattuale, fondi che dovrebbero, necessariamente, transitare nel fondo di produttività”.

Di qui l’annuncio: “Abbiamo citato in giudizio la Regione Campania in persona del Presidente della Giunta Regionale, il Ministero della Salute in persona del Ministro p.t. per l’annullamento ed il Commissario ad acta per l’attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Campania, abbiamo anche chiesto che venga accolto il ricorso”. Scotillo non esita accuse anche ai sindacati confederali che “per l’ennesima volta lasciano il campo libero al sindacato autonomo dimostrando di non saper tutelare altro che rendite di posizioni e dimostrando, ancora una volta, un modo di fare sindacato che non tutela più i dipendenti. Noi abbiamo scelto di essere a fianco dei lavoratori nella difesa del salario e di condizioni di lavoro migliori, loro – evidentemente – di fare la politica della condivisione con il potere a danno degli operatori, ai lavoratori l’ultima parola” .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

Torna alla home