Attualità

Tutto pronto per la Festa della Cipolla di Vatolla

L'edizione 2016 prenderà il via nel week end

Emma Mutalipassi

19 Luglio 2016

L’edizione 2016 prenderà il via nel week end

Una creatura della resilienza, della volontà  di dare il giusto valore a ciò che più ci rappresenta: il frutto della nostra terra, l’identità di un territorio attraverso le sue peculiarità naturali, questo è il sapore che da tre anni lascia la Festa della Cipolla di Vatolla ai visitatori. La Cipolla di Vatolla è parte integrante del territorio che la produce come simbolo identitario più genuino e verace,  un prodotto di nicchia che conserva le sue speciali virtù solo nella terra che riconosce, perché la cipolla è di Vatolla perché solo se coltivata in questa terra è così dolce e delicata non acida e pungente ma una dolce rivelazione per il palato. Quest’anno siamo giunti alla terza edizione della Festa nata per volontà di un gruppo di esercenti e produttori del posto insieme alla Fondazione G.B.Vico, al Comune di Perdifumo  ed altre realtà associative attive sul territorio, tutti proiettati alla promozione della Cipolla ma soprattutto alla sua valorizzazione attraverso la trasformazione in piatti di eccellenza preparati con la cura e la dedizione di chi ama la propria terra ed il proprio lavoro. Il 23 ed il 24 Luglio  saranno i primi due appuntamenti che daranno inizio a questa festa del gusto e della tradizione, con ospiti musicali ricercati  della tradizione popolare: il 23 luglio i Sibbenga Sunamo ed il 24 luglio Pina Speranza e i Cilento Tarant, con un percorso enogastronomico curato nei minimi particolari attraverso il quale sarà possibile scoprire anche le pratiche di antichi mestieri e produzione di prodotti locali, infatti oltre agli stand della degustazione sarà possibile visitare laboratori artigianali e culinari nonché di musica e danza popolare. Il programma ricco di appuntamenti proseguirà con le date del 30-31 luglio, 6-7 agosto e 20-21 agosto. Un calendario all’insegna della festa  per  la cultura che contraddistingue un territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home