Attualità

Nel Cilento un torneo di beach volley… in montagna

Prende il via domani la prima edizione del Cilento Summer Beach.

Antonella Agresti

19 Luglio 2016

Prende il via domani la prima edizione del Cilento Summer Beach.

Se la montagna non va… al mare, il mare va in montagna. È il caso di dirlo nella frazione San Mango di Sessa Cilento dove i ragazzi del paese hanno organizzato un torneo di beach volley, beach soccer e beach tennis sulla spiaggia artificiale che hanno provveduto a ricreare in piazza Gerardo Vitale. L’idea era quella di ravvivare il paese nel periodo estivo, sfruttando il bellissimo anfiteatro troppo spesso rimasto inutilizzato, dando vita ad un evento che coniugasse sport, musica, cultura ed enogastronomia e che servisse a promuovere il territorio. È nata così l’associazione “San Magno 2016”, costituita dai giovani del posto e presieduta da Giuseppe Campaiola, allo scopo di coordinare l’organizzazione dell’evento.
Il prossimo mercoledì 20 luglio si terrà dunque la serata inaugurale della prima edizione del Cilento Summer Beach con la presentazione delle squadre iscritte al torneo, il match d’apertura e, a seguire, uno spettacolo musicale. La serata, presentata da Arturo Calabrese, sarà anche occasione per una degustazione enogastronomica. Per iscriversi al torneo le squadre avranno tempo fino alle ore 20 del 18 luglio e le gare saranno disputate dal 20 luglio al 25 agosto. In palio per i vincitori cene premio da consumare nei ristoranti del posto: un modo per sponsorizzare attività di ristorazione di ottima qualità, ma meno conosciute rispetto a quelle delle zone costiere.
Il Cilento Summer Beach prevederà, inoltre, momenti ricreativi dedicati ai bambini e agli anziani, serate di musica e spettacolo e di gastronomia a tema. “Abbiamo ricevuto sostegno sia dall’amministrazione comunale, sia dagli esercizi commerciali che avranno la possibilità di allestire stand con i propri prodotti nel corso delle serate” ha dichiarato il presidente dell’associazione, Campaiola, che continua “ci siamo preoccupati, inoltre, di non accavallare il calendario del Cilento Summer Beach con quello delle numerose sagre che si tengono nel nostro territorio che, anzi, provvederemo a sponsorizzare. Il nostro vuole essere davvero un evento per tutti; in particolare, un momento di aggregazione per i giovani che troppo spesso soffrono la noia davanti a un bar e un’occasione di visibilità per i nostri paesi ingiustamente tagliati fuori dal circolo virtuoso del turismo.”

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home