Attualità

Nel Cilento “Una sagra che si differenzia”

Durante la tradizionale Sagre del Fusillo, spazio ad un'officina per la creazione di opere con materiale di riciclo.

Katiuscia Stio

19 Luglio 2016

Durante la tradizionale Sagre del Fusillo, spazio ad un’officina per la creazione di opere con materiale di riciclo.

FELITTO. “Una sagra che si differenzia” è il titolo del nuovo progetto messo in campo dall’Associazione Pro Loco Felitto che, in vista della prossima manifestazione la “Sagra del Fusillo Felittese”,giunta alla 41^edizione, lancia l’idea del laboratorio artistico, officina per la creazione di opere con materiale di riciclo.
A partire da lunedì 18 luglio il laboratorio creativo avrà lo scopo di realizzare delle piccole creazioni artistiche che saranno inglobate nell’allestimento generale della manifestazione. «Tutti i giorni si parla di arte, idee creative, riciclo e di recupero dei materiali, quello di cui non si è mai parlato è di come tutti questi elementi messi insieme possano attribuire un valore aggiunto ad una manifestazione di carattere prevalentemente enogastronomico- affermano i soci della Pro Loco – Ed è così che un po’ di tempo fa, dopo alcune riflessioni in seguito all’incontro con un personaggio di rilievo nel campo della tutela dell’ambiente e al confronto con alcuni giovani felittesi, nasce l’idea di approfondire l’argomento delle creazioni artistiche con materiali di recupero».
Creare cose nuove con materiali che altrimenti sarebbero destinati alla raccolta differenziata porta a porta, creare sinergia e favorire l’incontro in un luogo comune di volenterosi ragazzi che sceglieranno di utilizzare in modo più creativo il loro tempo e alla voglia di condividere insieme ad altri coetanei e non, idee e pensieri, è l’obiettivo di “Una sagra che si differenzia”..
«Ovviamente, tutte le idee realizzate saranno esposte durante l’evento. I materiali da utilizzare saranno: bottiglie di plastica, tappi di bottiglie di ogni genere, legnami, carta e cartoni e qualunque altro materiale che quotidianamente si conferisce alla raccolta porta a porta»-concludono i soci.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home