Attualità

M5S attacca De Luca: costi eccessivi per i consiglieri del presidente

M5S: Quando ci costano i consiglieri delegati del Presidente De Luca? I Revisori dei Conti hanno stesse nostre perplessità

Comunicato Stampa

18 Luglio 2016

Sede Regione Campania

M5S: Quando ci costano i consiglieri delegati del Presidente De Luca? I Revisori dei Conti hanno stesse nostre perplessità

“Quanto ci costano i tanti consiglieri delegati del Presidente De Luca?. Il Collegio dei Revisori dei Conti mette per iscritto e certifica che dall’utilizzo di queste figure potrebbero derivare dei ‘costi occulti’”. Lo dice Tommaso Malerba, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania, alla prassi introdotta dei consiglieri delegati del Presidente, impiegati in vari settori, anche chiave, di Palazzo Santa Lucia. “Avevano sollevato le nostre perplessità denunciandole pubblicamente – afferma Malerba – I Revisori dei Conti mettono nero su bianco con un documento ufficiale i nostri stessi timori”. “E’ vero che svolgono quell’incarico a titolo gratuito – sottolinea – ma la chiave di lettura ovvero il costo è nei rimborsi loro consentiti per le spese sostenute e che ovviamente devono essere sempre documentare”. “Constato che per queste spese non sia previsto un tetto massimo – aggiunge – insomma diventa difficile individuare i reali costi e quindi prevedere una corretta copertura finanziaria”. “Ci auguriamo, come Movimento 5 Stelle, che De Luca voglia chiarire questa vicenda – conclude – mentre i Revisori dei Conti hanno inviato la documentazione, tra gli altri, anche alla sezione di controllo della Corte dei Conti per verificare se ci siano danni oppure no per le casse regionali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home