Attualità

Capaccio Paestum, intensificati i controlli della polizia locale

Elevati fin ora oltre cinquecento verbali

Comunicato Stampa

18 Luglio 2016

Elevati fin ora oltre cinquecento verbali

Intensa l’attività della Polizia Locale di Capaccio Paestum, che sta monitorando il territorio in queste settimane estive che vedono la cittadina interessata da un notevole flusso di turisti e visitatori nonché di moltissimi vacanzieri del week-end. Gli operatori di Polizia Municipale, guidati dal Comandante Natale Carotenuto, sono impegnati a 360° per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle norme. Dall’inizio dell’estate fino ad oggi, per quanto concerne le violazioni del Codice della Strada sono stati elevati ben 500 verbali di sanzione (quasi la metà interessano la fascia costiera, la strada che costeggia la spiaggia, particolarmente affollata il sabato e la domenica e ostaggio di un parcheggio selvaggio). 150 sono invece le multe per eccesso di velocità registrate con autovelox sulle principali arterie del territorio. Sul fronte dell’Ambiente, numerose e continue sono state le attività e gli interventi di monitoraggio e prevenzione di comportamenti non corretti di conferimento dei rifiuti. Ben 20 i verbali emessi a carico di soggetti individuati ad abbandonare rifiuti sul territorio comunale. 10 le sanzioni emesse a carico di chi ha acceso in modo incontrollato fuochi ed emesso fumi bruciando materiale plastico. 8 i provvedimenti sanzionatori per i privati che non hanno rispettato l’Ordinanza Comunale che obbliga i proprietari alla pulizia e al taglio dell’erba su terreni prospicienti il fronte stradale. Infine, 7 sono finora le multe a carico di venditori ambulanti non autorizzati con relativi sequestri di mezzi e merce contraffatta.
“Stiamo lavorando alacremente – dichiara il Comandante della Polizia Locale Natale Carotenuto – con interventi continui e mirati su tutto il territorio, in particolare sulla fascia costiera e nelle zone interne laddove si stanno verificano episodi di abbandono di rifiuti. Il territorio è molto esteso, occorrerebbero risorse pari a quelle di una grande città. In ogni caso, stiamo fronteggiando bene ogni situazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home