Attualità

Sistema fognario nella Valle del Bussento, domani l’approvazione

Consiglio comunale a Santa Marina: due importanti punti all'ordine del giorno.

Redazione Infocilento

5 Maggio 2015

Policastro

SANTA MARINA. E’ stato convocato per domani (6 maggio) un Consiglio Comunale in sessione ordinaria ed in prima convocazione, che avrà luogo nella Sala Polifunzionale di Via Santa Croce alle ore 12:00.

Tra i punti all’ordine del giorno, l’approvazione della variante relativa al progetto “Lavori del sistema fognario depurativo nel bacino idrografico della valle del Bussento”. Finalmente nel Golfo di Policastro arriverà una grande opera che sarà utile anche per filtrare e rendere cristalline le acque del fiume e del mare. Il depuratore, inoltre, servirà anche i Comuni di Roccagloriosa , San Giovanni a Piro e Torre Orsaia.

“Finalmente verrà realizzata un’opera fondamentale, indispensabile per il futuro della nostra terra, non ci può essere sviluppo turistico se non si depurano le acque – ha dichiarato il Presidente del C.C. di Santa Marina on. Giovanni Fortunato-. Con grande soddisfazione posso annunciare l’avvio di un grande progetto voluto fortemente già al tempo del mio mandato come Sindaco del Comune. Finalmente vedremo risolta l’annosa questione di depurazione delle acque, grazie al depuratore, infatti, le nostre acque, fluviali e marine, saranno splendenti e cristalline e, a questo punto, l’Amministrazione Fortunato potrà fare richiesta per l’assegnazione della bandiera blu”.

“Come Sindaco mi sento di ringraziare il Pesidente Caldoro e l’on. Fortunato per l’impegno profuso nella realizzazione di questo progetto che sarà concretizzato grazie ai fondi regionali. -Spiega il Sindaco Dionigi Fortunato- Con questa opera fondamentale si completa un progetto iniziato nel 2007, risalente alla precedente amministrazione Fortunato”.

Altro punto importante che verrà trattato nella seduta del sei maggio, riguarda l’approvazione della variante al progetto “ Lavori di riqualificazione aree urbane”, per la realizzazione dei lavori di riqualificazione dell’area sottostante il suggestivo Palazzo De Curtis, a ridosso della scarpata ferroviaria, all’altezza del monumento ai caduti. In particolare i lavori mirano a migliorare un’area di grande importanza storica, infatti,da recenti studi, pare sia emerso che in epoca romana questa zona fosse la sede del porto di Policastro Bussentino. L’intervento punta a ridare al luogo l’antico splendore perduto, per rilanciare e far conoscere le bellezze naturali, storiche e archeologiche del posto, promuovendo e sviluppando il considerevole patrimonio storico-architettonico presente nel territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home