Attualità

Tra la valle del fiume Alento e il monte Stella la “Festa Rurale”

Un invito a esplorare il paesaggio vivente del Cilento per trovare il benessere in Natura, vivere la primavera tra le colline del Monte Stella e la valle del fiume Alento, scoprire l'Oasi naturalistica, i paesi e casali di Prignano Cilento, Melito, Perito e Ostigliano.

Comunicato Stampa

5 Maggio 2015

Un invito a esplorare il paesaggio vivente del Cilento per trovare il benessere in Natura, vivere la primavera tra le colline del Monte Stella e la valle del fiume Alento, scoprire l’Oasi naturalistica, i paesi e casali di Prignano Cilento, Melito, Perito e Ostigliano, partecipare gratuitamente a laboratori sulla biodiversità, escursioni e passeggiate in natura, visite all’orto botanico, esposizione di erbari, rural tour, pranzi conviviali e degustazioni gastronomiche, sport e relax all’aria aperta, gite in battello, giochi e intrattenimenti per bambini, piccola fiera dell’artigianato rurale e allegre feste di comunità. 

E’ questo l’obiettivo della “Festa Rurale” che si terrà dal 15 al 17 maggio e dal 22 al 24, a partire dall’Oasi della Diga Alento.

Questo è il programma:

Venerdì 15 e sabato 16 maggio
Festa della Biodiversità
La festa della biodiversità è un laboratorio vivente (living lab) che vuole favorire la condivisione di idee ed esperienze e la collaborazione tra chi, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e altrove, è interessato a vivere in armonia e gioia con la madre terra e riscoprire il sereno tempo del bel fare.
Nei due giorni, passeggiate in natura con riconoscimento e raccolta di piante officinali, spontanee, cosmetiche, alimentari e tintorie, visite all’orto botanico ed esposizione della mostra “Erbari della biodiversità”, laboratori sulle piante officinali per la preparazione di tisane, infusi, decotti, altri rimedi naturali, pranzi conviviali con verdure e ortaggi di stagione, altri laboratori sulla cosmesi naturale, sulle piante tintorie e i loro usi artigianali e artistici.

Domenica 17 maggio
Rural Tour
Un giro tra i paesi e casali di Melito, Prignano Cilento, Ostigliano, Perito, con partenza dall’Oasi in autobus e attraversamento del paesaggio passando per la “variante del Cilento”, arrivo nei paesi, passeggiate per le vie, soste nelle piazze, degustazioni gastronomiche (a Prignano “Vieni mangia”, fra Ostigliano e Perito anteprime di “Vasci, portuni e pertose” e della “Festa del bosco” ), racconti e storie di fichi, passulàre, voli di angeli e opere dei Turchi, antiche fontane, tracce di Monaci italo greci, chiese di Madonne del rito e di Santi orientali, altre chiese, case, palazzi, torri, meleti scomparsi e orti giardino, ampie vedute dei campi, della valle del fiume Alento, del monte della Stella e del mare.

Venerdì 22 e sabato 23 maggio / Domenica 24 maggio:
Festa di Comunità
Passeggiate e relax in natura, visite all’orto botanico, gite in battello, sport all’aria aperta, giochi per bambini, cucina mediterranea, momenti di aggregazione per recuperare il senso di appartenenza a una comunità, racconti delle comunità di Prignano Cilento e Perito, piccola fiera dell’artigianato rurale, giornata di escursioni nell’Oasi del fiume Alento lungo sentieri facili o di media difficoltà, meeting interregionale della FIE (Federazione Italiana Escursionismo).

La partecipazione alle attività e ai laboratori previsti dal programma è gratuita e aperta a tutti.

Per partecipare (gratuitamente) alle attività, ai laboratori e alle degustazioni in programma per la festa della biodiversità del 15 e 16 maggio, è gradita la prenotazione.

La partecipazione al rural tour del 17 maggio è gratuita per le prime 5o persone che si prenoteranno entro il giorno 15. Per gli altri che vorranno comunque partecipare è prevista una quota simbolica di € 10,00 a persona (bambini < 12 anni gratis) per le spese di trasferimento in autobus, ristorazione e accompagnamento turistico.

La festa di comunità del 22, 23, 24 maggio, prevede l’ingresso gratuito all’Oasi e la partecipazione, anch’essa gratuita, a tutte le attività in programma. Il costo del pranzo è di € 10,00.

Sono a carico dei partecipanti le spese per eventuali pernottamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home