Attualità

#Fotografinviaggio fa tappa nel cuore del Cilento

Il 23 e il 24 luglio l'iniziativa di 'Sentieri in Campania' tappa a Rofrano

Comunicato Stampa

14 Luglio 2016

Il 23 e il 24 luglio l’iniziativa di ‘Sentieri in Campania’ tappa a Rofrano

ROFRANO. “Questo posto è così bello, che una sola macchina fotografica non basterebbe!” Per il team di ”Sentieri in Campania”, dall’ispirazione all’azione, il passo è breve. Detto, fatto e la suggestione si trasforma, per la gioia degli appassionati della wilderness e dell’ambiente rurale autentico, in una vera e propria chiamata alle “armi”: scarponi, obiettivi e cavalletti, videocamere e smartphone ad appannaggio dei walkers più easy, per scatenare l’invasione del centro storico e dei sentieri di Rofrano, vero e proprio museo all’aperto della biodiversità. Orologi da sincronizzare sulle ore 10.00 di Sabato 23 Luglio, la missione inizia da Via Roma, per giungere fino ai meandri più affascinanti di un Borgo splendido. Ecco #fotografinviaggio, originale iniziativa volta a concentrare l’attenzione sull’altra Campania, quella delle aree interne, delle cose semplici, di piccole feste in comitiva, di buon cibo, di buona musica della natura incontaminata, bellezza pudica, tutta da scoprire. Focus puntato sul Cilento Antico, per la seconda di tre tappe di un fantastico tour che ha toccato Fisciano e raggiungerà Conza, in cammino lungo “Sentieri in Campania”, progetto sviluppato dalla dott.ssa Maria Carmela Inverno di coop. Exarco, sulla scorta di un Bando nazionale pubblicato dal Dipartimento Della Gioventù e del Servizio Civile della Presidenza del Consiglio e diretto a promuovere un partenariato pubblico-privato finalizzato a dare nuova vita a beni di proprietà pubblica e a incentivare imprese giovanili. Tre comuni selezionati sulla base delle eccellenti esperienze svolte e delle potenzialità di sviluppo turistico, per un mix di valorizzazione delle aree interne della Campania, imprenditoria giovanile, animazione sociale e nuove frontiere informatiche: “Puntiamo a realizzare un catalogo multimediale dei territori e delle comunità interessate, mettendone in evidenza bellezze, peculiarità storiche, caratteristiche enogastronomiche, possibilità di sport e di loisir. Inoltre si stanno approntando soluzioni informatiche, basate su database targhettizzati -età, interessi, provenienza- per raggiungere un pubblico quanto più vasto possibile”, puntualizza la stessa dott.ssa Inverno, arrembante capitana di un team altrettanto dinamico ed entusiasta. Ed aggiunge: “La domanda che rivolgono in molti è: perché le persone dovrebbero venire a Fisciano, Rofrano o Conza della Campania? La risposta è semplice: noi vi mostreremo bellezze naturali, artistiche, storiche e culinarie che non immaginate esistano e, soprattutto, organizzeremo, con costanza, eventi di tipo formativo, sportivo, ludico ed enogastronomico mirati ad un pubblico specifico, offrendovi soluzioni di soggiorno a prezzi pazzeschi, sempre che non abbiate una passione sfrenata per gli hotel a cinque stelle, nel qual caso il nostro progetto non fa per voi”. Turismo responsabile, insomma, o come suggeriscono i promotori di “Sentieri in Campania”, bioturismo, a sottolineare un’applicazione di economia circolare congeniale a testimoniare i valori e principi propri di uno stile di vita salubre, fondato sulla solidarietà e incline alla sostenibilità, tipico delle aree rurali. Il programma Rofranese di #fotografinviaggio prevede l’escursione guidata lungo il Sentiero dell’Emmisi, con visita alla caratteristica Forra, scavata, nella tipica conformazione rocciosa flysch del Cilento, dal fiume Faraone/Mingardo, a tracciare una delle suggestioni più notevoli del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Tra le attrazioni più attese: la traversata della forra in canotto, il pranzo a km 0 nell’Oasi della Melaina e, nello stesso luogo, il laboratorio sull’agricoltura organica e rigenerativa. Lo shooting fotografico adotterà anche altri sorprendenti luoghi e suggestioni, individuati in collaborazione con i partners locali dell’evento: Get Cult Natura, Proloco, Forum dei Giovani, Oratorio di Santa Maria di Grottaferrata e Cilento Youth Union. Lo spirito corale e organico dell’iniziativa renderà possibile il pernottamento, secondo il modello dell’ospitalità diffusa, proponendo anche gustosi e genuini pasti realizzati con prodotti a km zero, di stagione e coerenti con la Dieta Mediterranea “in salsa” cilentana. Per ulteriori informazioni sull’evento e prenotazioni, è possibile consultare la pagina facebook “Sentieri in Campania”.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home