Eventi

Torna l’appuntamento con ”Al Banchetto della Sposa” a Piaggine

La quarta edizione è in programma nel centro storico del Paese, in tre giorni dal 18 al 20 agosto

Comunicato Stampa

13 Luglio 2016

La quarta edizione è in programma nel centro storico del Paese, in tre giorni dal 18 al 20 agosto

A Piaggine nei giorni 18, 19 e 20 Agosto, nel centro storico, si svolgerà la IV Edizione di “Al Banchetto della Sposa”. Dopo i successi delle edizioni precedenti, l’evento di punta dell’Estate piagginese, rinnovato nella formula, ma confermato nel suo taglio originario, propone una serie di iniziative tese a valorizzare il Borgo antico, i prodotti tipici, l’artigianato e le bellezze locali. La sfilata degli abiti, provenienti da spose locali e da rinomati atelier della provincia dei Salerno, verrà anticipata da incontri culturali e proseguirà con il percorso enogastronomico che, partendo dagli stand situati presso la Piazza “Ponte”, continuerà per i caratteristici vicoli del Rione San Giuseppe dove il cibo incontrerà la musica in un’atmosfera di festa e di convivialità. L’evento è organizzato dal Comune di Piaggine, Pro Loco Cervati Piaggine, Alma Guerrini Event Planner e Cilento Incoming. – Il Sindaco Guglielmo Vairo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Torna alla home