Attualità

Utilizzo degli operai forestali per la manutenzione delle strade, Luciano risponde a Palmieri

Il presidente dell'Uncem Campania annuncia un incontro per cercare di superare ogni perplessità per l'avvio anche negli Alburni di interventi per la prevenzione degli incendi.

Katiuscia Stio

14 Luglio 2016

Vincenzo Luciano

Il presidente dell’Uncem Campania annuncia un incontro per cercare di superare ogni perplessità  per l’avvio anche negli Alburni di interventi importanti per la prevenzione degli incendi.

“Trovo la nota intempestiva e non risponde allo spirito ed alla sostanza con cui l’iniziativa è stata condivisa” dichiara il presidente dell’Uncem Campania, Vincenzo Luciano, in riferimento alle parole del presidente Comunità montana Alburni, Pino Palmieri, sulla questione accordo di programma per la pulizia delle strade provinciali da parte degli operai forestali. “Ricordo che la nota è stata valutata come estremamente positiva da sindaci, presidenti, cittadini, lavoratori ed OO.SS., soprattutto per le prospettive del settore. Attualmente è in corso in tutte le altre Comunità Montane salernitane, 9 su 10. Certo, l’iniziativa va potenziata e bisogna trovare maggiori risorse per la manutenzione del territorio, per la viabilità interna e per una forestazione più produttiva e multifunzionale! Ricordo che parliamo di prevenzione incendi, quindi, potrebbe essere utile ed urgente un ulteriore approfondimento alburnino.”

Secondo il presidente dell’Uncem la lettura che Palmieri fa della nota provinciale è semplicistica e per certi versi “(…) strumentale, che non fa onore al lavoro che stiamo facendo, e dobbiamo fare, per superare le drammatiche difficoltà in cui versa da anni il settore forestale”.

Per essere propositivi, secondo Luciano, occorre un confronto in quanto si discute di prospettive per un settore che presenta ancora forti criticità. “Ad Uncem, interessa risolvere i problemi con Enti territoriali e montani che mantengono una loro vitalità istituzionale e, pur fra mille difficoltà, riescono e vogliono dare risposte ai territori e comunità. Stiamo mettendo in campo funzioni nuove, servizi associati, coordinamento della nuova programmazione e progettualità europea, strategie per il rilancio delle zone interne e montane. Non ci si può fermare per giorni e giorni a chiedersi se bisogna pulire un po’ di erbaccia sulle strade provinciali che attraversano i nostri centri abitati. Ovviamente il tutto fatto con accordi chiari e condivisi, in primis con il nostro ente delegante, la Regione Campania, cosa che è stato fatto.”

L’ Uncem Campania convocherà a breve un incontro con la Comunità montana, sindaci, Provincia e Regione, per cercare di superare ogni perplessità e possibile ostacolo per l’avvio anche negli Alburni di interventi importanti per la prevenzione degli incendi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Torna alla home