Attualità

Meteo: ancora 48 ore di caldo, ma da giovedì cambia tutto

Da giovedì calo delle temperature e possibili temporali. Ecco la situazione.

Redazione Infocilento

12 Luglio 2016

Caldo

Da giovedì calo delle temperature e possibili temporali. Ecco la situazione.

“Ancora 48 ore di gran caldo con temperature che faranno registrare valori ben al di sopra della media stagionale. Tasso di umidità elevato, specie nelle ore notturne con disagio fisico legato all’afa. Da giovedì la situazione è destinata a cambiare radicalmente per l’affondo di una saccatura dal nord Europa”. Lo dicono gli esperti di MeteoCilento, che annunciano che le “temperature che nel giro di 24-36 ore subiranno una netta diminuzione portandosi, nella giornata di venerdì, al di sotto della media del periodo con possibilità di temporali anche intensi lungo la dorsale appenninica. Nel fine settimana graduale ritorno dell’alta pressione”.

Queste le previsioni di MeteoCilento:

Fino a mercoledì avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso ovunque con temperature ben oltre i 30°C. Tasso di umidità elevato soprattutto nelle ore serali e notturne con conseguenti condizioni di afa. Ventilazione scarsa, a regime di brezza lungo la costa nelle ore centrali della giornata; mare quasi calmo o poco mosso.

Giovedì affluirà aria via via più fresca da nord-ovest che recherà qualche passaggio nuvoloso innocuo; le temperature tenderanno a diminuire portandosi – a fine giornata – su valori normali per il periodo. Venti da deboli a moderati da maestrale. Mare da poco mosso a mosso.

Tendenza successiva: Venerdì condizioni di instabilità con possibilità di precipitazioni a prevalente carattere di rovescio anche temporalesco; i fenomeni saranno più probabili e intensi nelle aree interne dell’appennino. Temperature in ulteriore decisa diminuzione; venti moderati settentrionali con locali rinforzi. Mare mosso. Sabato ancora possibilità di locali rovesci segnatamente lungo la dorsale appenninica durante il pomeriggio; temperature stazionarie, fresco in serata e al primo mattino. Domenica dovrebbe ritornare la stabilità con temperature in graduale aumento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Torna alla home