Attualità

Cilento, allarme spiagge: ombrelloni selvaggi e vu cumprà

La protesta dei bagnanti: troppi venditori abusivi sulle spiagge e ombrelloni piazzati sul litorale per lunghi periodi per "prenotare" il posto.

Ernesto Rocco

12 Luglio 2016

La protesta dei bagnanti: troppi venditori abusivi sulle spiagge e ombrelloni piazzati sul litorale per lunghi periodi per “prenotare” il posto.

Acque cristalline e spiagge paradisiache. Sono questi gli ingredienti che hanno permesso alle località costiere del Cilento di fare incetta di premi, dalle Bandiere Blu della Fee alle Vele di Legambiente. A fare da contraltare, però, alcuni disagi che annualmente si registrano sul litorale, dalla presenza dei Vu Cumprà al fenomeno dell’ombrellone selvaggio. I problemi si registrano con eguale intensità in tutti i cento chilometri di costa, da Capaccio a Sapri. «Non fai in tempo a sdraiarti a prendere il sole che ecco passare italiani o extracomunitari pronti ad offrirti di tutto», denuncia una turista che soggiorna ad Acciaroli. In spiaggia si trova di tutto, dai centroafricani che vendono abbigliamento o accessori mare, agli asiatici specializzati in bigotteria. Gli italiani, invece, si riconoscono al grido di «Cocco bello», pronti ad offrire prodotti esotici o granite. «Se ne passasse uno ogni tanto non sarebbe un dramma, ma siamo invasi», denuncia un bagnante di Agropoli.

Altro fenomeno spiacevole è quello dell’ombrellone selvaggio. Interi tratti di litorale, infatti, vengono spesso «prenotati» da bagnanti che lasciano per tutta la durata della stagione estiva l’ombrellone a mò di segnaposto. Così in alcune zone trovare uno spazio per sdraiarsi a prendere il sole diventa un’impresa. Il fenomeno si presenta con grande intensità soprattutto ad Agropoli, Castellabate, Ascea, Casal Velino, Pioppi ed Acciaroli. «I tratti sabbiosi diventano sempre più esegui a causa del fenomeno erosivo, evidenza un turista di Pioppi – se poi vengono occupati in questo modo la situazione è ancora più critica». Di qui l’appello alle forze dell’ordine affinché si aumentino i controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Torna alla home