Attualità

Forestali impiegati nella manutenzione delle strade? Tentativo di scaricare le responsabilità della Provincia

Dagli Alburni una proposta di modifica dell'accordo per l'impiego dei forestali nella manutenzione delle strade.

Katiuscia Stio

11 Luglio 2016

Dagli Alburni una proposta di modifica dell’accordo per l’impiego dei forestali nella manutenzione delle strade.

InfoCilento - Canale 79

Dallo scorso giugno, in virtù di un accordo siglato tra la Regione, la Provincia, l’Uncem e le comunità del territorio salernitano, 2500 operai idraulico forestali sono stati destinati alla pulizia e la messa in sicurezza di 1800 chilometri di strade e alla prevenzione del rischio idrogeologico.

Una scelta non da tutti condivisa. Il presidente della comunità montana Alburni, Pino Palmieri, il vicepresidente Gigliello e l’assessore Onnembo, infatti, hanno inviato una missiva ai vertici provinciali e regionali osservando come i forestali in passato hanno svolto anche altre attività come quelle di contrasto e prevenzione degli incendi raggiungendo, nonostante una situazione finanziaria degli enti critica, importantissimi risultati. “E’ doveroso chiedersi – si legge quindi nella missiva – se l’utilizzo a scopi diversi non pregiudichi i risultati fino ad oggi raggiunti.

In relazione alla situazione degli Alburni, poi, Palmieri, Gagliello e Onnembo, ricordano come la viabilità “sia in una situazione penosa e di grande disagio, carente della ben più minima manutenzione, frutto delle inadempienze di chi è responsabile della gestione”. L’accordo, sottoscritto, insomma, viene visto con un tentativo di “scaricare le inadempienze e le responsabilità dell’ente provincia sugli enti montani, facendo rientrare i costi nel piano di forestazione di queste ultime, con la sicura difficoltà in fase di rendicontazione delle somme”.

Di qui l’annuncio che la Comunità Montana Alburni è pronta a sottoscrivere l’accordo, seppur con talune modifiche. Esso, infatti, dovrà contenere i seguenti punti:
– pulizia delle cunette e zone limitrofe
-accordo limitato solo nel periodo alla prevenzione degli incendi
– risorse aggiuntive trasferite dal bilancio provinciale dal capitolo viabilità
– possibilità di assumere personale a tempo determinato allo scopo.

La proposta è stata sottoscritta anche dai rappresentanti dei comuni di Aquara, Bellosguardo, Controne, Corleto Monforte, Ottati, Petina, Postiglione, Sant’Angelo a Fasanella e Serre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Torna alla home