Attualità

Ospedale ‘San Luca’: sindacati chiedono controlli dei Nas

Secondo la Uil all'ospedale di Vallo della Lucania verrebbero messi a rischio lavoratori e pazienti. Lettera ai Nas e alla Procura della Repubblica

Redazione Infocilento

11 Luglio 2016

Secondo la Uil all’ospedale di Vallo della Lucania verrebbero messi a rischio lavoratori e pazienti. Lettera ai Nas e alla Procura della Repubblica

Una lettera alla Procura di Vallo della Lucania e ai NAS di Salerno per chiedere che effettuino dei controlli all’interno dell’ospedale “San Luca”. Lo chiedono Biagio Tomasco, segretario provinciale alle politiche sanitarie della Uil e il segretario aziendale del sindacato Adriano Cirillo. A finire nell’occhio del ciclone “la mal practice del cosiddetto posto letto aggiunto nelle Unità Operative dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania”. “Questa consuetudine – denunciano i sindacati – si è maggiormente aggravata con la riorganizzazione estiva del presidio ospedaliero operata dal direttore medico di presidio facente funzione, Adriano De Vita, che ha visto un depauperamento di posti letto pari a 25 unità”.

Ciò avrebbe determinato, in un territorio ad alta vocazione turistica, una minor disponibilità di posti letto rispetto alla richiesta dei pazienti afferenti al Pronto Soccorso, “con il risultato di ingolfare ancor più non solo le Unità Operative descritte in precedenza, ma anche altre unità operative che si sono ritrovate, loro malgrado, a fare da serbatoio per il Pronto Soccorso atteso che nei reparti dedicati al ricovero non sempre vi fosse un posto letto libero in quanto già si fosse ricorso, in spregio ad ogni concetto di assistenza degna di tal nome, al posto letto aggiunto”.

La situazione sarebbe ulteriormente aggravata in quanto “le dotazioni organiche dei reparti, già carenti di loro durante l’intero anno solare, risultino ancor più decrementate in virtù del periodo estivo in cui vanno garantite le ferie richieste dal dipendente”. Secondo Tomasco e De Vita, questa condizione si riflette sull’assistenza al paziente. Ma questi non sono gli unici disagi  segnalati dal sindaco.

Ulteriore problema evidenziato, infatti “E’ la cattiva abitudine adottata dalla direzione sanitaria di non garantire il cambio turno, e quindi il ritorno a casa del dipendente, al termine dello stesso, cosa che nei primi sette giorni del mese corrente è accaduta con una discreta frequenza. Il tutto avviene a causa di una convinzione errata della direzione sanitaria, che in maniera unilaterale ha deciso che si possa lavorare, giornalmente, fino ad un massimo di tredici ore”. “Inoltre – aggiungono dalla Uil – la proroga di un ora richiesta più volte ai dipendenti che dovevano smontare, in assenza di un ordine di servizio, pone forti dubbi sulla liceità dell’atto, in quanto tale orario prestato oltre il normale orario di servizio non sarebbe coperto da tutela assicurativa, causando potenzialmente un danno al dipendente che già oberato da 12 ore di lavoro, non si venga a trovare nelle condizioni psico fisiche ideali per continuare l’assistenza a cui è deputato. Tanto è corroborato dal fatto che l’ordine di servizio, per sua intima natura, intimi al dipendente di violare le regole pattizie aperte con la pubblica amministrazione, cosa che fa capire quanto pericoloso per il dipendente sia trattenersi in servizio oltre il proprio orario istituzionale, sebbene in costanza di un ordine superiore. Una delle abitudini diffuse in questi casi è richiamare in servizio il dipendente che è di riposo; procedura assolutamente illegale per come viene espletata”. “Come già chiarito l’ordine di servizio deve essere a consegna certa al dipendente, essere scritto, motivato, indicare la data, provenire dalla Direzione di Presidio, avere carattere di eccezionalità ed essere consegnato con almeno 24 ore di preavviso”.

Pertanto si chiede un intervento “per sanare quella che si ritiene una disposizione pericolosa per i pazienti ed i lavoratori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home