Attualità

Treni più puntuali. Trenitalia: in Campania il 90% dei regionali arriva in orario

E' questo il bilancio del primo semestre 2016 e riguarda la puntualità vissuta dai pendolari, perché tiene conto di tutti i ritardi, qualunque ne sia la causa.

Redazione Infocilento

11 Luglio 2016

E’ questo il bilancio del primo semestre 2016 e riguarda la puntualità vissuta dai pendolari, perché tiene conto di tutti i ritardi, qualunque ne sia la causa.

In Campania su ogni cento treni regionali, oltre 90 sono arrivati puntuali, al massimo entro cinque minuti dall’orario previsto. La percentuale sale al 92,3 nella fascia pendolari mattutina e si attesta all’ 88,4% in quella pomeridiana. Il dato fotografa l’andamento reale delle 113.760 corse ferroviarie regionali effettuate da Trenitalia Campania nel primo semestre 2016. La statistica tiene conto di tutti i ritardi, qualunque ne sia la causa, e descrive quindi quanto effettivamente vissuto dai passeggeri, ossia da quei 181mila viaggiatori che, nei giorni feriali, utilizzano le corse regionali Trenitalia.

Restano positivi anche tutti gli altri principali indicatori industriali. Sono state cancellate nel primo semestre l’1,5% delle corse programmate, e meno dell’ 1% per cause ascrivibili a Trenitalia Regionale. Le avarie che hanno determinato lo stop delle corse , infatti, sono diminuite del 37, 9% rispetto al 2015, e si attestano oggi poco sotto l’1% delle corse programmate.

Tutto questo in presenza di un aumento complessivo di corse che si traduce, in valori assoluti, in 3.000 treni circolati in più rispetto allo stesso periodo 2015, con una crescita del 7% e 5.800 treni in più rispetto al 2014, ossia, in termini percentuali, un +7%. In aumento anche i viaggiatori, che superano nell’intero periodo i 181mila, con un incremento del 3% rispetto al primo semestre 2015.

Si conferma il trend positivo degli ultimi 18 mesi. La percentuale globale nazionale migliora di 1,1 punti rispetto al 2015 e di 4,6 rispetto al primo semestre 2014. La puntualità nelle fasce pendolari – peak hours – cresce anche più vistosamente: di 5 punti percentuali vs 2014 quella della mattina e di 4,8 quella dei treni pomeridiani, sempre in confronto al 2014. Le performance regione per regione riflettono la media nazionale.

A livello nazionale il confronto con gli altri paesi europei ci vede, per quanto riguarda la puntualità, poco sotto alle medie inglesi (92,1%) e pressoché allineati con la media nazionale francese (91,4%). I regionali di Trenitalia vantano invece una puntualità di gran lunga migliore dei treni locali di un’area rilevante come la Provenza e la Costa Azzurra (86,1%) o della Baviera (86,9%), dove il confronto è possibile al momento solo con l’ultimo semestre 2015. Di gran lunga migliore rispetto ai benchmark europei l’indice delle cancellazioni, dove l’1% di Trenitalia si confronta con l’1,8% della Francia e il 2,2 % del Regno Unito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home