Eventi

18 anni di Bandiera Blu: festa a Castellabate

Il 10 luglio dalle 19 la cerimonia di consegna della Bandiera Blu

Comunicato Stampa

8 Luglio 2016

Il 10 luglio dalle 19 la cerimonia di consegna della Bandiera Blu

Il comune di Castellabate è pronto ad issare, ancora una volta, la Bandiera Blu sul molo di Punta Licosa. La cerimonia di consegna della bandiera a tutti i pescatori di Castellabate “18 anni di Blu” si svolgerà Domenica 10 luglio alle ore 19 nel consueto incantevole scenario della sirena Leucosia. Un’intera giornata dedicata all’ambiente, perché stavolta si partirà dal mattino con l’iniziativa “Puliamo l’isola”. Raduno alle 11:30 sul molo di Punta Licosa per poi raggiungere l’isolotto con imbarcazioni personali oppure su un gommone messo a disposizione da Legambiente. L’iniziativa è aperta a chiunque voglia dire un simbolico “no” all’aggressione continua e insopportabile ai danni dei paesaggi più amati e a chi voglia prendersi cura delle nostre spiagge, per liberarle dai rifiuti con una azione volontaria di pulizia. L’iniziativa, organizzata nell’ambito della campagna Legambiente Campania “Ricicla Estate”, completa quelle già realizzate dal comune di Castellabate, come la giornata informativa per la raccolta differenziata o la giornata “Clean Up” del Forum Giovanile di Castellabate.
Il riconoscimento assegnato dalla Fee Italia ed ottenuto, anche quest’anno, dal mare di Castellabate, tiene conto della gestione del territorio e dell’educazione ambientale, attuate dalle amministrazioni al fine di preservare l’ambiente e promuovere un turismo sostenibile. Gli indicatori presi in considerazione, infatti, non si fermano soltanto all’acqua pulita del mare ma anche all’esistenza ed al grado di funzionalità degli impianti di depurazione, alla gestione dei rifiuti, alla raccolta differenziata e ancora, alle iniziative promosse per una migliore vivibilità nel periodo estivo, alla valorizzazione delle aree naturalistiche, alla cura dell’arredo urbano e delle spiagge e alla possibilità di accesso al mare per tutti. L’Assessore all’Ambiente Domenico Di Luccia, dichiara: “Abbiamo raggiunto il ragguardevole risultato del 60% di raccolta differenziata, siamo intervenuti per migliorare visibilmente gli arredi urbani del nostro comune e i servizi di depurazione, sosteniamo e organizziamo manifestazioni volte alla cura e alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio”, e conclude: “Ottenute anche le 4vele Guida Blu Legambiente, un riconoscimento che ci sarà consegnato ufficialmente a Capaccio-Paestum nei prossimi giorni.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Torna alla home