Attualità

A Paestum una Summer School per la riabilitazione dei bambini con autismo

Il comune di Capaccio Paestum ha aderito al progetto AbaNET - Mare - Summer School.

Comunicato Stampa

8 Luglio 2016

Il comune di Capaccio Paestum ha aderito al progetto AbaNET – Mare – Summer School.

Il Comune di Capaccio Paestum ha aderito, grazie anche alla collaborazione di Legambiente che ha messo a disposizione uno spazio riservato sulla spiaggia dell’Oasi Dunale di Torre di Mare, al progetto “AbaNET Mare – Summer School” che propone l’insegnamento di procedure di riabilitazione in ambiente naturale per bambini con autismo e disturbi dello spettro.
Il progetto “AbaNET Mare – Summer School” verrà proposto per porzioni nei mesi di luglio, agosto e settembre 2016. I responsabili del progetto saranno il professor Francesco Di Salle, direttore del Master in Analisi del Comportamento dell’Università di Salerno, il dottor Michele Ianniello ed il dottor Alfonso D’Angelo dell’Associazione “Autismo Fuori dal Silenzio” di Pagani.
Al progetto sarà riservata una parte della spiaggia libera sotto la tutela di Legambiente, Oasi Dunale di Torre di Mare. Tale porzione di spiaggia sarà opportunamente delimitata a salvaguardia della sicurezza dei bambini con autismo e degli altri frequentatori della spiaggia, sia per evitare rischi per i bambini con autismo che per evitare che eventuali comportamenti disadattivi emessi dai bambini con sviluppo autistico possano comportare disagio a frequentatori della spiaggia. Un’analoga delimitazione verrà effettuata per la porzione di mare adiacente alla spiaggia con un sistema di corde e di piccole boe che contribuirà alla sicurezza dei bambini con autismo in mare durante la balneazione. I supervisori, analisti del comportamento, metteranno a punto specifiche attività di insegnamento che utilizzeranno le condizioni particolari di motivazione messe in campo dall’ambiente marino e controlleranno le modalità con le quali saranno messe in pratica dai tutor. Oltre a queste presenze specialistiche, è prevista la presenza di un bagnino, provvisto di diploma di salvamento. Al fine di rendere le attività di insegnamento più appetitive, l’attività sarà corredata dall’uso di materiale ludico idoneo all’insegnamento in ambiente balneare, come gonfiabili, travasi e piccole piattaforme ancorate al fondale.
Per chi fosse interessato ad avere maggiori dettagli relativi alla partecipazione alle attività della “AbaNET Mare – Summer School” può direttamente rivolgersi all’Assessorato alla Cultura del Comune di Capaccio Paestum guidato dalla dottoressa Donatella Pannullo.
“Ci siamo resi disponibili – dichiara l’Assessore Donatella Pannullo – a venire incontro alle difficoltà nel reperire uno spazio adeguato alle attività dell’Associazione Autismo Fuori dal Silenzio che da anni opera lodevolmente su tutto il territorio provinciale nell’ambito di una tematica così delicata. Pertanto, abbiamo ritenuto doveroso attivarci presso il circolo di Legambiente Paestum per la messa a disposizione di un tratto di spiaggia all’interno dell’Oasi Dunale di Torre di Mare. L’amministrazione Comunale, in particolare l’Assessorato alle Politiche Sociali guidato da Maria Vicidomini, già da tempo è attento e sensibile a progetti di questo tipo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home