Attualità

Dopo Ascea, la professoressa De Vivo dell’Harvard Medical School approda a Sarno

La professoressa De Vivo è una genetista di fama mondiale ed ha compiuto importanti ricerche sulla dieta mediterranea

Comunicato Stampa

6 Luglio 2016

La professoressa De Vivo è una genetista di fama mondiale ed ha compiuto importanti ricerche sulla dieta mediterranea

Dieta Mediterranea. Immacolata De Vivo, originaria di Sarno, genetista di fama mondiale presso l’Harvard Medical School di Boston, è stata ricevuta questa mattina in Comune dal Sindaco Giuseppe Canfora e dall’Amministrazione Comunale. Una nuova ricerca dimostra che la dieta mediterranea aumenta l’aspettativa di vita proteggendo il DNA dai danni. Ad affermarlo sono gli accademici dell’Università di Harvard, che hanno studiato 4676 donne di mezza età comparando le loro tipiche abitudini alimentari con la composizione delle loro cellule. In particolare i ricercatori hanno osservato i loro telomeri, cioè una sorta di “berretti biologici” che si trovano alle estremità dei cromosomi e che proteggono il DNA che si trova all’interno. Con l’invecchiamento, i nostri telomeri tendono a diventare progressivamente più brevi, provocando un danneggiamento del DNA ed un aumento delle probabilità di malattie legate all’età, come il morbo di Alzheimer, il diabete e le malattie cardiache. La ricerca, pubblicata sulla rivista BMJ, ha scoperto che le donne che seguivano una dieta povera di grassi e ricca di frutta avevano telomeri più lunghi, differenza ancora più pronunciata per le donne che seguivano una dieta mediterranea ricca di frutta, verdura, noci e legumi. La dottoressa Immacolata De Vivo, professoressa associata presso la Harvard School of Public Health, ha dichiarato: ‘”I nostri risultati confermano ulteriormente i benefici di questo tipo di dieta per promuovere la salute e la longevità. Per quanto ne sappiamo, questo è il più grande studio basato sulla popolazione che affronta specificamente l’associazione tra dieta mediterranea e lunghezza dei telomeri in donne di mezza età ed in buona salute”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Torna alla home