Attualità

Scandalo Certosa Padula, M5S: video choc della disabile finisce in Parlamento

Approda in Parlamento la questione della disabile costretta a trascinarsi sulle scale per poter accedere alla Certosa di Padula.

Comunicato Stampa

6 Luglio 2016

Approda in Parlamento la questione della disabile costretta a trascinarsi sulle scale per poter accedere alla Certosa di Padula.

“Per fare luce sulla scandalosa vicenda della Certosa di San Lorenzo a Padula, sito dall’immenso valore artistico e storico, dichiarato patrimonio dell’Unesco, ma abbandonato, abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare a firma del senatore Andrea Cioffi e rivolta direttamente al Ministro per i Beni e le attività culturali e del turismo”. Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano che, la settimana scorsa dopo un sopralluogo alla Certosa ha diffuso un filmato choc di una disabile costretta a camminare carponi per scendere una scalinata. Da tempo, infatti, alla Certosa l’ascensore è fuori uso, i bagni sono off-limits, non ci sono gli scivoli e manca un punto di primo soccorso. “Il sito monumentale è stato gestito da oltre trent’anni dalla Soprintendenza architettonica e paesaggistica di Salerno – si legge nell’interrogazione – e dal dicembre 2014 è entrato a far parte dei beni gestiti dal Polo museale della Campania”. “Risulta che l’attuale direzione stia producendo dei rallentamenti nella gestione ordinaria e straordinaria del sito – si sottolinea nell’atto parlamentare – Risulterebbero infatti ancora da effettuare i lavori di manutenzione degli impianti. Inoltre la manutenzione ordinaria (giardini, pulizia, ecc.) sarebbe sporadica e demandata a saltuari affidamenti diretti, senza alcuna programmazione sistemica”. “Gli stessi dipendenti della Certosa avrebbero informato attraverso numerose missive il Polo museale competente – prosegue il testo dell’interrogazione – per risolvere le problematiche e, in taluni casi, avrebbero provveduto con mezzi propri alle attività indispensabili per la sicurezza e dunque urgenti (revisione degli estintori)”. “Una turista disabile italo-tedesca, in vacanza a Palinuro – fa sapere Cioffi nell’interrogazione – è stata costretta a uscire dalla Certosa trascinandosi per le scale poiché l’ascensore era rotto”. “Chiediamo al Ministro quali siano le valutazioni in merito al degrado della Certosa di San Lorenzo e se non ritenga di intervenire con iniziative di competenza, di concerto con la Regione Campania e il Comune di Padula – aggiunge – per mettere a punto un piano di interventi strutturali mirati a riportare il sito al suo antico splendore e alla piena operatività funzionale”. Infine il senatore Cioffi chiede al Ministro “quali iniziative intenda assumere affinché i fondi stanziati vengano utilizzati quanto prima per attuare l’indispensabile manutenzione ordinaria della Certosa, senza la quale sarà inevitabile il peggioramento delle attuali condizioni del sito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home