Attualità

Scandalo Certosa Padula, M5S: video choc della disabile finisce in Parlamento

Approda in Parlamento la questione della disabile costretta a trascinarsi sulle scale per poter accedere alla Certosa di Padula.

Comunicato Stampa

6 Luglio 2016

Approda in Parlamento la questione della disabile costretta a trascinarsi sulle scale per poter accedere alla Certosa di Padula.

“Per fare luce sulla scandalosa vicenda della Certosa di San Lorenzo a Padula, sito dall’immenso valore artistico e storico, dichiarato patrimonio dell’Unesco, ma abbandonato, abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare a firma del senatore Andrea Cioffi e rivolta direttamente al Ministro per i Beni e le attività culturali e del turismo”. Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano che, la settimana scorsa dopo un sopralluogo alla Certosa ha diffuso un filmato choc di una disabile costretta a camminare carponi per scendere una scalinata. Da tempo, infatti, alla Certosa l’ascensore è fuori uso, i bagni sono off-limits, non ci sono gli scivoli e manca un punto di primo soccorso. “Il sito monumentale è stato gestito da oltre trent’anni dalla Soprintendenza architettonica e paesaggistica di Salerno – si legge nell’interrogazione – e dal dicembre 2014 è entrato a far parte dei beni gestiti dal Polo museale della Campania”. “Risulta che l’attuale direzione stia producendo dei rallentamenti nella gestione ordinaria e straordinaria del sito – si sottolinea nell’atto parlamentare – Risulterebbero infatti ancora da effettuare i lavori di manutenzione degli impianti. Inoltre la manutenzione ordinaria (giardini, pulizia, ecc.) sarebbe sporadica e demandata a saltuari affidamenti diretti, senza alcuna programmazione sistemica”. “Gli stessi dipendenti della Certosa avrebbero informato attraverso numerose missive il Polo museale competente – prosegue il testo dell’interrogazione – per risolvere le problematiche e, in taluni casi, avrebbero provveduto con mezzi propri alle attività indispensabili per la sicurezza e dunque urgenti (revisione degli estintori)”. “Una turista disabile italo-tedesca, in vacanza a Palinuro – fa sapere Cioffi nell’interrogazione – è stata costretta a uscire dalla Certosa trascinandosi per le scale poiché l’ascensore era rotto”. “Chiediamo al Ministro quali siano le valutazioni in merito al degrado della Certosa di San Lorenzo e se non ritenga di intervenire con iniziative di competenza, di concerto con la Regione Campania e il Comune di Padula – aggiunge – per mettere a punto un piano di interventi strutturali mirati a riportare il sito al suo antico splendore e alla piena operatività funzionale”. Infine il senatore Cioffi chiede al Ministro “quali iniziative intenda assumere affinché i fondi stanziati vengano utilizzati quanto prima per attuare l’indispensabile manutenzione ordinaria della Certosa, senza la quale sarà inevitabile il peggioramento delle attuali condizioni del sito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home