Attualità

Riapre i battenti il museo archeologico di Buccino

Il Museo Archeologico Nazionale di Volcei "Marcello Gigante", riapre al pubblico il prossimo venerdì 8 luglio.

Comunicato Stampa

6 Luglio 2016

Buccino panorama

Il Museo Archeologico Nazionale di Volcei “Marcello Gigante”, riapre al pubblico il prossimo venerdì 8 luglio.

Venerdì 8 luglio 2016 alle 16.30 riaprirà al pubblico il Museo Archeologico Nazionale “Marcello Gigante” dopo un periodo di chiusura dovuto all’esecuzione di lavori di efficientamento energetico che hanno interessato l’edificio che lo ospita, il quattrocentesco convento degli eremitani di Sant’Agostino.
Il Museo è intitolato alla memoria di Marcello Gigante, filologo e studioso originario di Buccino che fu tra i sostenitori della istituzione di un museo archeologico dedicato all’antica Volcei da cui ebbe origine in età medievale la cittadina di Buccino. Il percorso espositivo, che si snoda attraverso circa 1600 mq di superficie distribuita su quattro livelli, ripercorre la storia delle popolazioni che nel corso dei secoli hanno abitato il territorio dominato da Volcei.

InfoCilento - Canale 79

Alla cerimonia di riapertura interverranno il Sindaco di Buccino Nicola Parisi, i Soprintendenti Adele Campanelli e Francesca Casule, la Senatrice e segretario del Senato Angelica Saggese, l’Onorevole Luisa Bossa (VII Commissione parlamentare Cultura, Scienze e Istruzione), l’assessore regionale delegato allo sviluppo territoriale e al turismo Corrado Matera, il professore Filippo D’Oria dell’Università Federico II di Napoli. Concluderà l’incontro l’on. Antimo Cesaro, Sottosegretario del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Torna alla home