Eventi

Napoli Teatro Festival, a Castellabate arriva Giuseppe Battiston

L'attore sarà protagonista al Castello dell'Abate il prossimo 9 luglio

Comunicato Stampa

6 Luglio 2016

L’attore sarà protagonista al Castello dell’Abate il prossimo 9 luglio

Uno degli attori più interessanti del cinema e del teatro italiano, Giuseppe Battiston, sarà protagonista a Castellabate di una serata di teatro sabato 9 luglio alle ore 21. Il premiato interprete, diretto dal regista Fabrizio Arcuri, leggerà quattro favole tratte dal repertorio di storie campane accompagnato dall’orchestrina “Musica da Ripostiglio”. Lo spettacolo avrà luogo all’interno del suggestivo scenario del Castello dell’Abate, che ben si accosta al tema delle favole.

Il “Napoli Teatro Festival” per l’edizione 2016 si sposta in provincia di Salerno, arrivando anche a Castellabate con lo spettacolo “Una Favola di Campania” di Marco Balsamo, un progetto che nasce dalla volontà di creare una sorta di itinerario che, partendo da Napoli, arriva ai confini con la Basilicata… passando anche per il bel borgo cilentano.

L’Assessore alla Cultura Luisa Maiuri riguardo alla serata dichiara: “Far parte di un festival così prestigioso ci riempie di orgoglio”, e aggiunge: “La Fondazione Campania Festival, che ha organizzato gli spettacoli e che, ascoltando la chiara volontà del direttore artistico Franco Dragone, ha voluto sdoganare la rassegna facendola uscire fuori dai confini cittadini, non ci ha trovati impreparati: Castellabate ha colto al volo l’occasione, pronta a rispondere ospitandola con grande entusiasmo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Marco Mengoni fa tappa al PalaSele: biglietti disponibili in presale da oggi, vendita generale da mercoledì

Il tour che porterà Marco Mengoni ad esibirsi nelle grandi arene europee in autunno si arricchisce di nuovi appuntamenti previsti nei principali palazzetti italiani. Ecco le date

Angela Bonora

12/05/2025

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Torna alla home