In Primo Piano

Concluso con successo l’anno accademico della palestra Strongfirst

Carmen Lucia

3 Luglio 2016

Arti marziali e giovani promesse dello sport a Vallo della Lucania. Concluso l’anno accademico delle giovani promesse del karate con la consegna delle cinture presso la Palestra Strongfirst dei maestri Carmine e Pantaleo Labruna.

Una passione di famiglia quella per le arti marziali, che contagia gli atleti della città di Vallo e dell’intero territorio cilentano. Cresce con le giovani leve la voglia di fare sport e di confrontarsi con le antiche arti della difesa personale grazie all’impegno e alla professionalità dei maestri Labruna e dei loro collaboratori. Non solo. Va registrato un altro successo degli atleti vallesi, in particolare di Pantaleo Labruna e di Carmine Di Santi che hanno ottenuto un importante riconoscimento abilitandosi come istruttori certificati Strongfirst. In una gara nazionale, tenutasi a Vicenza dal 10 al 12 giugno, i due atleti vallesi si sono cimentati in importanti prove atletiche nella disciplina dello Strongfirst, una metododologia di lavoro (bilanciata sul dualismo tra tensione e riladsamento) diffusa nelle scuole delle forze armate sovietiche e americane, fondata sull’incremento della forza, intesa come contenitore in grado di implementare endurance, potenza e diverse abilità sportive. Unici nel Sud Italia, Pantaleo Labruna e Carmelo Di Santi si sono distinti in una disciplina che si sta diffondendo tra i giovani sportivi e tra gli atleti che vogliono aumentare le capacità fisiche e migliorare il proprio benessere fisico e mentale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Torna alla home