In Primo Piano

Il Segretario Landolfi su Alfieri: “Una scelta leale”

Comunicato Stampa

4 Maggio 2015

Il segretario provinciale del Partito Democratico, Nicola Landolfi, nel pomeriggio di domenica 3 maggio ha pubblicato sulla pagina Facebook del Pd Salerno una lettera con un messaggio indirizzato a Franco Alfieri.

Di seguito il testo della lettera.
«La vicenda legata alla candidatura di Franco Alfieri, come avete saputo, si è conclusa con la scelta di Alfieri di accogliere l’invito del candidato Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, a fare un passo indietro. Nonostante il sostegno dell’intero partito salernitano anche dopo l’assemblea regionale, il suo senso del partito e la sua lealtà, lo hanno spinto a fare questo atto di grande generosità, responsabilità e correttezza di cui, come qualche giorno fa ha commentato anche De Luca, in futuro ci si dovrà ricordare molto bene.
In questa assurda vicenda, la sottoscrizione della lettera aperta di centinaia di amministratori e dirigenti del Pd salernitano, che denunciava l’ingiustizia nei confronti di una persona perbene, amata e rappresentativa del territorio salernitano, è stato un gesto di affetto, di stima e di solidarietà molto prezioso, che ci conferma nel fatto che, al netto di qualche notabile dell’individualismo, siamo oramai una comunità di donne e di uomini in carne ed ossa.
Questo calore e questa dimostrazione massiccia di fiducia sono stati la scintilla che ha riacceso anche la grinta di Franco Alfieri; la sua energia, la sua voglia di cambiare le cose con passione ed ottimismo.
Oggi è ancora più forte e continua, a fianco di De Luca, questa campagna elettorale nella quale dobbiamo combattere con entusiasmo perché, come ha detto Franco a tutti noi, con De Luca “il meglio deve ancora venire!”».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Torna alla home