Attualità

Agropoli: ospedale chiuso. Azione Civica e M5S attaccano De Luca

L'ospedale di Agropoli resta chiuso. Niente riattivazione per l'estate e potenziamento solo parziale del Psaut: critiche a De Luca da Azione Civile e M5S.

Luisa Monaco

3 Luglio 2016

L’ospedale di Agropoli resta chiuso. Niente riattivazione per l’estate e potenziamento solo parziale del Psaut: critiche a De Luca da Azione Civile e M5S.

AGROPOLI. L’ospedale civile di Agropoli resta chiuso. Troppo stretti, almeno ufficialmente, i tempi per riattivare il pronto soccorso entro l’estate. Scoppia la polemica in città considerato che l’annuncio della riapertura parziale del nosocomio aveva riacceso una minima speranza di poter garantire sul territorio il diritto alla salute. Esigenza, questa, avvertita maggiormente con l’arrivo dell’estate e con l’aumento delle presenze nel comprensorio. Eppure, nonostante le rassicurazioni, per il primo anno ad Agropoli, durante i mesi di luglio ed agosto, ci sarà soltanto un Psaut (parzialmente potenziato con radiologia e quattro posti letto). Il caso non ha mancato di suscitare polemiche. “Il processo di distruzione della sanità pubblica è in atto da anni e coinvolge tutta la regione”, accusano da Azione Civile. “Nell’Agro-Nocerino-Sarnese – aggiungono – vari presidi sanitari sono stati chiusi e la dislocazione ospedaliera è attualmente totalmente insufficiente per una popolazione di circa 400.000 abitanti, poco meno della metà dei residenti a Napoli. Stesso problema si avverte per la chiusura dell’Ospedale di Agropoli che serviva il Cilento, terra tra l’altro di forte afflusso turistico”.

InfoCilento - Canale 79

Critiche anche dal Movimento 5 Stelle: “Non è possibile calare dall’alto un piano di drastici tagli dell’assistenza sanitaria – spiega Valeria Ciarambino – imposto dalla coppia di fatto Vincenzo De Luca ‘Ponzio Pilato’ e il commissario Polimeni ‘Mani di Forbici'”. “Avevamo chiesto al commissario Polimeni – spiega – l’istituzione di un tavolo di confronto sul piano ospedaliero per capire la logica ed i criteri adottati che hanno portato ad alcune scelte e avere l’opportunità di instaurare un dialogo”. “Sollecitazioni, inviti, appelli caduti nel vuoto – conclude Ciarambino – insomma c’è un preciso disegno portato avanti da Polimeni e condiviso in modo silente da De Luca di smantellare la sanità campana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Torna alla home