Attualità

Sistema fognario nella valle del Bussento: comune chiede finanziamento

Giovanni Fortunato scrive alla Regione Campania. L'opera servirà a tutelare l’ambiente e riqualificare il patrimonio naturale-paesaggistico del Golfo di Policastro

Comunicato Stampa

1 Luglio 2016

Giovanni Fortunato scrive alla Regione Campania. L’opera servirà a tutelare l’ambiente e riqualificare il patrimonio naturale-paesaggistico del Golfo di Policastro

Come già precedentemente annunciato dalla passata Amministrazione e confermato dall’attuale, il Comune di Santa Marina, con una istanza indirizzata all’ Assessore all’Ambiente della Regione Campania On. Fulvio Bonavitacola, ha richiesto il finanziamento dei lavori per la realizzazione del Sistema fognario – depurativo intercomunale nel bacino idrografico della Valle del Bussento, inserito nell’elenco del Grande Progetto “Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno”, allegato alla D.G.R. n. 400/2012, per l’importo complessivo di € 4.903.966,00. Il Comune intende provvedere in maniera diretta e senza l’intermediazione di altri Enti alla realizzazione dell’impianto di depurazione consortile sopra indicato, considerato che le lungaggini burocratiche, conseguenti allo spezzettamento delle competenze di gestione delle procedure di appalto e di esecuzione delle opere, hanno di fatto avuto come conseguenza la perdita del finanziamento a valere sui fondi del Programma Operativo “Campania 2007-2013”. Un primo progetto, infatti, risale al due ottobre del 2008, quando venne stipulato un Protocollo d’intesa, tra il Comune di Santa Marina e i Comuni di Roccagloriosa e San Giovanni a Piro, per la realizzazione di un impianto di depurazione consortile a servizio degli insediamenti abitativi ricadenti nei rispettivi territori comunali. A tal fine il Comune, quale Capofila ed Ente attuatore, aveva anche provveduto alla redazione ed alla relativa approvazione della progettazione dei lavori di “Adeguamento del sistema fognario – depurativo nel bacino idrografico della Valle del Bussento”, nonché all’approvazione della variante urbanistica, all’apposizione dei vincoli preordinati all’esproprio sui terreni interessati, e all’acquisizione di tutti i pareri necessari alla cantierizzazione dell’intervento. “Al fine di tutelare l’ambiente e di riqualificare il patrimonio naturale-paesaggistico del Golfo di Policastro- spiega il Sindaco Giovanni Fortunato- abbiamo richiesto il finanziamento dei lavori per la realizzazione del sistema fognario – depurativo intercomunale nel bacino idrografico della Valle del Bussento, da destinarsi direttamente a favore del Comune di Santa Marina per l’immediata esecuzione delle opere. Fermo restando – continua il primo cittadino – che l’impianto da costruirsi, se richiesto, potrà essere a servizio anche dei Comuni vicini di San Giovanni a Piro, Roccagloriosa e Torre Orsaia. Questa rappresenta la concreta soluzione ai problemi dell’attuale, pressoché inesistente, attività depurativa, tra l’altro nel principio di economicità da perseguire nel caso di Pubblica Amministrazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home