Attualità

L’appello del M5S: Sele da salvare, chiediamo tolleranza zero

Nei prossimi giorni è in programma un concentramento di forze per dar vita ad un Comitato Sele 5 Stelle.

Redazione Infocilento

30 Giugno 2016

Nei prossimi giorni è in programma un concentramento di forze per dar vita ad un Comitato Sele 5 Stelle.

Il Movimento 5 Stelle interviene sul problema dei possibili sversamenti illegali nel fiume Sele, già segnalato nei giorni scorsi da alcuni cittadini. Sul corso d’acqua, infatti, è stata avvistata una di colore verdastro-marrone.

InfoCilento - Canale 79

“Una bomba ecologica che rischia di deturpare definitivamente le acque del fiume Sele” denunciano i Cittadini 5 Stelle che insieme al consigliere Cammarano “si stanno attivando su più fronti per sensibilizzare le istituzioni (locali e regionali) e la popolazione su tale disastro”.
“Chiediamo immediati controlli da parte delle autorità preposte – aggiungono – e tolleranza zero nei confronti di chi si macchia di reati contro l’ambiente”.

Nei prossimi giorni è in programma un concentramento di forze da parte dei vari attivisti dei comuni interessati (soprattutto Capaccio, Eboli e Campagna) per formare un Comitato Sele 5 stelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home