In Primo Piano

Elezioni al Consac, Valiante: ‘bella giornata per il territorio ed una bella sfida vinta dal Pd’

Il deputato del Partito Democratico, soddisfatto per l'esito delle elezioni, non esita a lanciare accuse agli avversari politici.

Ernesto Rocco

30 Giugno 2016

Simone Valiante

Il deputato del Pd Simone Valiante, ha commentato l’esito del voto. Non sono mancate accuse agli avversari politici.

VALLO DELLA LUCANIA. Questa mattina la Consac Gestioni Idriche SpA ha rinnovato le sue cariche. E’ finita la presidenza di Luigi Rispoli che nel maggio del 2013 era stato eletto al vertice dell’ente con 50 preferenze su 53. Al suo posto è stato eletto Gennaro Maione, sindaco di Ceraso, che ha ottenuto 52 voti. La sua candidatura era stata fortemente sostenuta anche dal deputato del Partito Democratico Simone Valiante, uno dei primi a commentare il risultato del voto.

“E’ stata una bella giornata per il territorio ed una bella sfida vinta dal Pd unito e dalla buona politica”, ha detto il parlamentare. “Il nuovo presidente, l’amico Gennaro Maione – ha aggiunto – farà sicuramente bene con la sua squadra completamente rinnovata. Un grazie ai tanti nostri Sindaci guidati dal Presidente Pellegrino, che senza cedere a prebende dei soliti noti, si sono messi a disposizione di un progetto e di una squadra che vuole lavorare per il bene del territorio”. Valiante ha poi ringraziato chi fin ora ha gestito il consorzio “con dedizione ed impegno” precisando che ” da oggi si apre una nuova pagina per il territorio”.
Maione ha avuto la meglio sulle correnti sostenute dall’esponente UDC Lugi Cobellis, dal sindaco di Castelnuovo Cilento Eros Lamaida e da quello di Padula e consigliere provinciale Paolo Imparato.

Proprio a chi ha seguito altre direzioni Valiante non ha mancato di lanciare accuse definendoli di “cospiratori, traditori e miracolati ingrati”. “Se alcuni di loro – ha detto – avessero impiegato lo stesso impegno che hanno profuso in questi giorni nel mercanteggiare deleghe con il solo obiettivo di lavorare contro il territorio, nei ruoli istituzionali che hanno ricoperto negli anni grazie al consenso di Antonio Valiante e di tanti di noi, senza lasciare minima traccia, forse qualcuno oggi si ricorderebbe di loro anche per qualche ragione più nobile”. “Ma la politica e’ anche questo”, ha concluso.

Consac gestioni idriche è nata nei primi anni ’50 ed oggi comprende 53 comuni. Nel suo cda sono stati eletti Giueseppe Del Medico, Lucia D’Angelo, Rosa Cimmino e Carlo Pisacane. Rinviata, invece, la nomina dei revisori dei conti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Torna alla home